#Erasmusdays 2023
Tornano gli #ErasmusDays con una serie di eventi in Italia e nel mondo per promuovere il Programma europeo con oltre 3.500 iniziative online e in presenza.
Tornano gli #ErasmusDays con una serie di eventi in Italia e nel mondo per promuovere il Programma europeo con oltre 3.500 iniziative online e in presenza.
Dal 2022 la Carta europea dello studente promuove la mobilità e la verifica dello status di studente in tutti i 33 Paesi del Programma Erasmus+.
Il 16 dicembre presso l’Aula Magna dell’IIS P.Scalcerle di Padova, si tiene il seminario “Nuove prospettive di mobilità e formazione nel programma Erasmus+”.
L’associazione Euroform RFS ha aperto il bando per la partecipazione al progetto di mobilità transnazionale Marco Polo 2020.
Il 27 ottobre si svolge “L’Europa per i giovani, i giovani per l’Europa”, per approfondire le opportunità dell’UE e sensibilizzare alla cittadinanza europea.
Raccogliamo le testimonianze del percorso di Emma e Juan Carlos, volontari del Corpo Europeo di Solidarietà in servizio a Progetto Giovani per l’anno 2021/2022.
Dal 27 settembre, Progetto Giovani avvia un ciclo di sei incontri online per orientare e informare i giovani con un’idea imprenditoriale da sviluppare.
A luglio, due nuovi appuntamenti dedicati alle opportunità di studio all’estero, a cura di Juan Carlos ed Emma, volontari del Corpo Europeo di Solidarietà.