EsteroSegnalazioni11 Novembre 2022-Commenti disabilitati su Progetto Marco Polo – Erasmus+
L’associazione Euroform RFS ha aperto il bando per la partecipazione al progetto di mobilità transnazionale Marco Polo 2020.
Il progetto fa parte del programma Erasmus + ed è rivolto a 90 giovani interessati a trascorrere un periodo di formazione e di tirocinio all’estero.
Il bando
I giovani selezionati partecipano ad una fase di preparazione pre-partenza seguita da un periodo di 94 giorni all’estero in uno dei seguenti Paesi: Irlanda, Lituania, Polonia, Spagna, Grecia, Bulgaria, Portogallo, Malta. Nel Paese di destinazione i partecipanti effettuano un periodo di formazione alternato ad un tirocinio in linea con il proprio background scolasticoe professionale.
Beneficiari
Possono partecipare al bando:
neo qualificati che abbiano conseguito una qualifica professionale (rilasciata a seguito della frequenza di un corso di formazione professionale) da non oltre 18 mesi precedenti la partenza;
allievi di un centro di formazione professionale;
neo diplomati che abbiano conseguito un diploma di scuola superiore di II grado da non oltre 18 mesi precedenti la partenza;
apprendisti (in apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di Istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore o in apprendistato professionalizzante) in corso o che abbiano terminato il ciclo da non oltre 12 mesi precedenti la partenza.
Requisiti
Per partecipare è necessario possedere i seguenti requisiti:
conoscenza della lingua del Paese di destinazione o di una lingua veicolare;
buona capacità comunicativa e gestione dei rapporti interpersonali;
consapevolezza delle proprie capacità;
forte motivazione a prendere parte al progetto.
Finanziamento
Il progetto provvede alla copertura delle seguenti spese:
viaggio;
alloggio;
contributo per il vitto e i trasporti locali;
assicurazione Infortuni sul lavoro e Responsabilità Civile per il periodo di permanenza all’estero;
preparazione logistica e pedagogica;
ricerca del tirocinio, amministrazione e gestione del progetto;
tutoring e assistenza nel Paese ospitante;
riconoscimento e certificazione.
Come candidarsi
Per poter partecipare è necessario inviare la propria candidatura entro il 30 Dicembre 2022.
EU-Japan Centre promuove “Vulcanus in Japan”, il programma di stage che consente di entrare nel vivo della cultura nipponica, lavorando presso un’azienda.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.