
Sono aperte le candidature per la Scuola Estiva Residenziale di Innovazione Sociale – INNOVALP 2025, dal titolo “Montagne produttive”, che si svolge dal 13 al 19 luglio 2025 a Moggio Udinese (UD).
L’iniziativa è promossa da Cramars con la collaborazione di numerosi partner locali e nazionali.
Si tratta di un’esperienza gratuita e residenziale rivolta a giovani tra i 18 e i 35 anni provenienti da tutta Italia, interessati a temi come montagna, sviluppo locale, progettazione partecipata e innovazione sociale.
La scuola
La settimana di formazione affronta i temi dell’innovazione sociale, del project management, del design thinking, della comunicazione e dello storytelling legati all’ecosistema delle montagne produttive.
La scuola è dedicata a giovani motivati ad ampliare i loro interessi e competenze nel campo dell’innovazione sociale, dell’animazione territoriale e della progettazione dello sviluppo locale.
Il programma è completamente gratuito per i partecipanti, grazie all’erogazione di 20 borse di studio che coprono tutte le spese di formazione, vitto e alloggio.
Come partecipare
Possono candidarsi giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni, residenti in Italia o in Paesi dell’UE che conoscano la lingua italiana. I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza delle candidature.
La domanda di ammissione deve essere inviata entro il 31 maggio 2025, esclusivamente online attraverso il modulo di candidatura presente sul sito ufficiale.
Per maggiori informazioni, è possibile consultare il bando completo.
Scarica il depliantPer informazioni
INNOVALP 2025