
La GAMeC di Bergamo seleziona 4 artisti/e under 35 per un periodo di residenza a Dossena e a Roncobello (BG) nei mesi di giugno e luglio 2025.
Le residenze sono parte del programma “Pensare come una montagna – Il Biennale delle Orobie“, in partnership con i Comuni di Dossena e Roncobello nell’ambito del progetto Na.Tur.Arte – L’Area Wilderness Valparina tra ospitalità, Arte e Natura.
La residenza
La residenza permette di vivere un’esperienza unica immersi nelle Orobie della Val Parina, per esplorare il legame tra arte, natura e comunità locali.
Sarà lo strumento attraverso cui ogni artista potrà instaurare un dialogo con la comunità da un lato, e un dialogo sia pratico che teorico dall’altro, finalizzato a sviluppare/facilitare la realizzazione del progetto grazie al coinvolgimento in approfondimenti dedicati al territorio. È previsto, inoltre, un programma
pubblico di workshop e conferenze in un’ampia attività relazionale fatta di conversazioni e relazioni
pubbliche sui progetti in corso di sviluppo.
Come partecipare
Posso candidarsi artiste/i con un’età compresa tra 18 e 35 anni, senza vincoli di cittadinanza e/o residenza, di cui risulti recente e documentata attività nell’ambito delle arti visive contemporanee. È richiesta almeno una conoscenza e comprensione di base della lingua italiana.
La partecipazione al progetto è gratuita, sono coperti i costi di alloggio ed è prevista un’indennità di 1.000 € forfait, a persona, quale contributo per il vitto e i trasporti. I due artisti/e che presenteranno i progetti ritenuti più meritevoli riceveranno ciascuno un premio di 8.000 € ciascuno da destinare alla produzione dell’opera selezionata dalla giuria.
Le candidature devono pervenire entro il 10 maggio 2025, all’indirizzo ufficiomostre@gamec.it, complete di tutta la documentazione richiesta nel bando. Per ulteriori informazioni sul progetto e sulle modalità di candidatura, è possibile consultare il bando completo.
Per informazioni
GAMeC