
Sabato 5 aprile, dalle 10:00 alle 17:00, si svolge un nuovo laboratorio del programma pubblico di MAC Studi d’artista, ideato dalle artiste e dagli artisti in residenza.
“Sussurrare parole degne d’esser scartate” è un laboratorio di ricomposizione testuale e spazializzazione sonora condotto da Francesco Fochi.
L’appuntamento si svolge presso gli studi condivisi di piazza De Gasperi, 13 a Padova. La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione attraverso il modulo online. I posti sono limitati.
Compila il modulo di iscrizioneIl laboratorio
“Sussurrare parole degne d’esser scartate” è un momento di sperimentazione collettiva sul testo e sulla spazialità del suono – in particolare, su come la parola venga situata in chi o cosa la esprime. I partecipanti ragionano insieme sulle possibilità dell’audio di riempire uno spazio, di generare un botta e risposta, e su come la lettura di testi diversi possa mutare radicalmente se stratificata o messa in conversazione tramite sistemi di riproduzione digitale.
Il laboratorio è diviso in due parti. Durante la prima si ricercano e si condividono brevi passaggi tratti da libri, scarti di conversazioni origliate, liste della spesa trovate per terra, vecchie note sul cellulare; il materiale viene quindi rielaborato collettivamente in nuove composizioni testuali, senza alcun limite di forma.
Nella seconda parte del workshop, queste ricomposizioni vengono registrate e spazializzate, distorte e moltiplicate all’interno di un campo acustico che intreccia fonti sonore naturali ed artificiali.
Per partecipare, non è richiesta alcuna esperienza pregressa.
Per informazioni
Ufficio Progetto Giovani – area Creatività
via Altinate, 71 – 35121 Padova
Tel.: 049 8204795
Mail: pg.creativita@comune.padova.it