Giovani in ACTE – Selezione di docenti under 35

È pubblicato il bando “Giovani in ACTE“, per la selezione di docenti under 35 per la realizzazione di proposte laboratoriali ricreativo-formative destinate ad un pubblico over 65. La graduatoria così formata sarà valida fino al 28 febbraio 2026.

Il bando è promosso dall’ATS costituita da Peter Pan Group e Il Raggio Verde nell’ambito della co-progettazione Servizio Sviluppo di Comunità del Comune di PadovaAttività Creative per la Terza Età (ACTE), in collaborazione con l’Ufficio Progetto Giovani.


Il bando

Il bando ha lo scopo di selezionare proposte con i seguenti obiettivi:

  • promuovere l’aggregazione e lo scambio tra generazioni;
  • valorizzare le competenze delle nuove generazioni in una logica di servizio alla comunità;
  • offrire opportunità formative e occasioni d’incontro;
  • promuovere nuovi stili di socialità e di fruizione del tempo libero.

Le attività sono destinate a persone oltre i 65 anni e potranno essere realizzate nel periodo compreso tra il 1° ottobre 2025 e il 28 febbraio 2026.

Aree di intervento

  • Digitale creativo e per il tempo libero;
  • Riduzione del digital-divide generazionale;
  • Miglioramento della qualità della vita (es. miglioramento delle competenze linguistiche, aumento delle skills tecnico-creative, sviluppo della socialità, benessere psicofisico, ecc.);
  • Apprendimento di conoscenze e abilità che possano dare vita a iniziative aperte alla comunità e condivise dai partecipanti (es. mostre, rassegne, eventi, ecc.);
  • Creazione di percorsi tematici e workshop a carattere ludico-ricreativo dedicati al rapporto tra generazioni;
  • Educazione a stili di vita sostenibili direttamente connessi all’agenda 2030.

Come partecipare

Possono presentare la loro candidatura le cittadine e i cittadini italiani e stranieri (in regola con la vigente normativa per il soggiorno degli stranieri in Italia, Dlgs 268/1998) che alla data di presentazione della domanda abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il trentacinquesimo anno di età.

Le domande di partecipazione devono essere inviate in formato elettronico all’indirizzo giovaniacte@gmail.com, compilate e firmate entro e non oltre le ore 24:00 di domenica 23 marzo 2025.

La richiesta dovrà seguire rigorosamente i moduli predisposti (Allegato 1Allegato 2Allegato 3).

È necessario allegare alla domanda un breve curriculum vitae di una facciata massimo, attinente al corso proposto, specificando le esperienze pregresse.

Ulteriori informazioni sulle selezioni e le modalità di candidatura sono disponibili all’interno del bando.

Scarica il bando

Formazione della graduatoria

Un’apposita commissione, il cui giudizio sarà inappellabile, valuterà ciascuna domanda verificandone la congruenza con i requisiti richiesti e attribuendole un punteggio fino ad un massimo di 35 punti, sulla base dei criteri di valutazione elencati nel bando. In seguito verranno redatti una graduatoria di selezione e un calendario di programmazione delle attività.

Entro il 27 marzo 2025, la graduatoria sarà comunicata via posta elettronica ai/alle partecipanti ed è già convocato per le ore 16:00 di lunedì 31 marzo 2025 l’incontro con i giovani selezionati presso Ufficio Attività Creative per la Terza Età in via Giotto, 34 – Padova (la presenza è obbligatoria).

Saranno selezionate le prime 4 proposte aggiudicatesi un punteggio minimo di 20 punti. A parità di punteggio sarà data preferenza alle persone più giovani e alle nuove proposte.

Alle persone titolari delle attività sarà corrisposto un compenso orario pari a € 20,00 lordi.


Per informazioni
Segreteria organizzativa Giovani in ACTE
Tel. 049 8204723
Email: giovaniacte@gmail.com