![](https://www.progettogiovani.pd.it/wp-content/uploads/2023/06/how-to-volontariato-europeo.png)
Martedì 18 luglio, dalle 16:00 alle 18:00, Progetto Giovani organizza un evento informativo e di formazione per giovani tra i 18 e i 30 anni interessati a intraprendere un’esperienza di volontariato in un altro Paese europeo.
L’incontro prevede una spiegazione sul programma Corpo Europeo di Solidarietà e alcune testimonianze di ragazze e ragazzi che ne hanno fatto parte. Sono in programma, inoltre, alcuni momenti formativi strutturati in laboratori interattivi in cui i partecipanti saranno guidati attraverso il processo di candidatura per progetti di volontariato all’interno di questo programma europeo.
L’incontro si svolge online, su Zoom. La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la registrazione attraverso il modulo online. I partecipanti riceveranno via mail il link per partecipare all’incontro.
Compila il modulo di iscrizioneL’evento
Ti piacerebbe fare un’esperienza di volontariato all’estero?
Vorresti sapere di più sul Corpo Europeo di Solidarietà, o lo conosci bene ma non sai come candidarti?
Hai provato a registrarti sul Portale ESC ma hai qualche dubbio su come compilare le risposte?
Lo scopo dell’incontro è quello di esplorare insieme sia le caratteristiche del programma che il processo di candidatura, dalla ricerca dell’opportunità sul portale alla presentazione della domanda e infine la partenza del volontario. Vengono analizzati i diversi aspetti del volontariato e chiariti i dubbi relativi al programma ESC, incoraggiando i presenti a partecipare, se lo desiderano.
L’incontro comprende i seguenti momenti:
- presentazione del volontariato europeo e del programma Corpo Europeo di Solidarietà;
- storytelling e condivisione delle esperienze di volontarie europee in accoglienza e outgoing (locali, tornate da progetti ESC di breve e lunga durata);
- workshop con esercizi pratici correlati alla candidatura di potenziale volontari e consigli per una candidatura di successo;
- discussione sulle aspettative e i vantaggi di partecipare a un volontariato all’estero
La formazione si svolge in lingua italiana. È caldamente consigliato portare con sé il proprio computer o tablet, per seguire le spiegazioni attivamente e conservare i documenti per la candidatura su cui si lavorerà.
Per informazioni
Ufficio Progetto Giovani – Area Spazio Europa
Via Altinate, 71 – 35121 Padova
Tel.: 049 8204722
Mail: evs@comune.padova.it