
Azzurra si trova ad Anversa, Belgio, dove sta svolgendo un progetto del Corpo Europeo di Solidarietà. Qui, presso l’associazione Moving Ground svolge un progetto di supporto alla comunicazione che prevede attività di copertura fotografica e video di eventi e la gestione dei social.
I racconti e le foto che seguono sono stati realizzati direttamente da Azzurra, che ha scelto di testimoniare così la sua esperienza. Clicca sui titoli per leggere i racconti.
Durante i cinque mesi trascorsi finora ad Anversa come volontaria per Moving Ground, ho vissuto un’esperienza straordinaria che mi ha permesso di crescere sia professionalmente che personalmente. Mi sono dedicata con passione alla creazione di contenuti grafici e alla pubblicazione sui social media, catturando con foto e video i momenti più belli degli eventi organizzati. Inoltre, ho avuto l’opportunità di viaggiare in diverse città del Belgio come fotografa e videomaker durante i weekend organizzati dalla mia associazione, unendo così il piacere del viaggio al lavoro che amo.
Anche se ad Anversa non ci sono molti volontari ESC, grazie al on arrival e al mid term training sono riuscita a instaurare amicizie con diversi volontari provenienti da tutto il Belgio. Grazie a questi legami, ho sempre qualcuno da visitare nei fine settimana, rendendo ogni weekend un’avventura speciale. È fantastico sapere di avere amici sparsi per tutto il paese, sempre pronti ad accogliermi e a condividere nuove esperienze.
Il Belgio, con la sua posizione centrale in Europa, è un punto di partenza ideale per esplorare città e paesi diversi in poche ore di viaggio. In questi cinque mesi, infatti, ho viaggiato molto tra Belgio e Paesi Bassi, che si trovano a solo 30 minuti da dove vivo io! Ogni viaggio è stato un’opportunità per scoprire nuove culture, incontrare persone interessanti e collezionare ricordi indimenticabili.
Anversa è una città stupenda e multiculturale, ricca di attività ed eventi organizzati direttamente dalla città. Trovare qualcosa di interessante e stimolante da fare durante il tempo libero è davvero facile; c’è addirittura l’imbarazzo della scelta. Per esempio, durante il Campionato europeo di calcio, hanno allestito un maxi schermo proprio sulla riva del fiume Schelda, con tanto di banchetti di Frietjes e Pintjes, ovvero patatine fritte e birra, due delle cose più tipiche e deliziose del Belgio. Purtroppo, ora che l’Italia è stata eliminata dal campionato, per poter continuare ad avere un buon motivo per andare a godermi il clima delle partite, mi tocca tifare per il Belgio… Go Red Devils!
Questa esperienza non solo mi ha arricchito professionalmente, ma mi ha anche regalato ricordi e amicizie che porterò sempre nel cuore. Ogni giorno è un’opportunità per imparare qualcosa di nuovo e per godermi appieno tutto ciò che questa incredibile avventura ha da offrire. Sono grata per ogni momento vissuto finora e non vedo l’ora di scoprire cosa riserveranno i prossimi mesi.








Gli ultimi mesi qui in Belgio sono stati davvero bellissimi, una fase speciale della mia esperienza. Dopo un lungo periodo di tempo più freddo e piovoso, finalmente è arrivato il bel tempo, e il Belgio si è trasformato completamente. Le giornate soleggiate e le temperature più calde hanno dato nuova vita alla città, rendendo ogni momento all’aria aperta ancora più piacevole. Ho potuto fare tante passeggiate lungo il fiume Schelda, scoprire parchi e spazi verdi in cui rilassarmi, e partecipare a eventi che si tengono solo durante i mesi estivi. Questo clima più mite ha reso tutto più leggero e vivace, permettendomi di godere appieno della bellezza di Anversa e dei dintorni.
Grazie a questo bel tempo, ho colto l’occasione per viaggiare ancora di più, esplorando diverse città e angoli nascosti del Belgio. Ogni città ha la sua atmosfera unica, e mi sono resa conto di quanto sia facile spostarsi qui: in poco tempo puoi ritrovarti in un posto completamente diverso, ma sempre affascinante. Ogni weekend è stato un’avventura, dalle vivaci strade di Bruxelles ai tranquilli canali di Gand, senza dimenticare i paesini più piccoli e meno conosciuti, che spesso riservano le sorprese migliori. Ho anche approfittato della vicinanza dell’Olanda per fare qualche escursione oltre confine, e ogni viaggio è stata un’occasione per scoprire qualcosa di nuovo, sia sui luoghi che su me stessa.
Nel frattempo, ho raggiunto un traguardo importante con lo studio dell’olandese: ho ottenuto il certificato di livello A1! È stato un percorso impegnativo, ma anche molto gratificante. Imparare la lingua locale non solo mi ha aiutata a comunicare meglio nella vita quotidiana, ma mi ha anche fatto sentire più integrata nella comunità. Poter ordinare qualcosa al bar o fare domande al mercato in olandese è un piccolo traguardo che mi ha dato molta soddisfazione. Ora sto studiando per raggiungere il livello A2, e anche se so che sarà una sfida, sono davvero motivata a migliorare. L’idea di poter partecipare a conversazioni più complesse mi entusiasma molto.
Un’altra esperienza fantastica di questi mesi è stata l’arrivo dei nuovi ragazzi Erasmus. Dopo aver vissuto ad Anversa per un po’, è stato davvero bello poter fare da guida a chi, come me all’inizio, si ritrova in un posto nuovo e pieno di novità. Mi ha fatto pensare a quando sono arrivata io, piena di curiosità e un po’ di timore, senza sapere bene cosa aspettarmi. Aiutare i nuovi arrivati a orientarsi, dare loro consigli su come muoversi, dove andare e persino condividere qualche trucchetto per gestire la vita quotidiana in Belgio è stato gratificante. Mi sono divertita a mostrare loro i miei posti preferiti in città, come i caffè più accoglienti, i parchi più belli e i luoghi dove si svolgono gli eventi più interessanti.
In un certo senso, è stato come rivivere il mio arrivo attraverso i loro occhi, e mi ha fatto sentire parte di qualcosa di più grande. Inoltre, è stato bello poter aiutare a creare una rete di supporto e amicizie per questi ragazzi, proprio come era successo a me quando sono arrivata. L’energia e l’entusiasmo dei nuovi Erasmus mi hanno ispirata a continuare a scoprire nuove cose e a non dare mai per scontata questa esperienza. Ogni volta che li vedo affrontare le prime difficoltà o meravigliarsi di fronte a una nuova scoperta, mi ricordo quanto anche io ho imparato in questi mesi e quanto ci sia ancora da vivere.
Nel complesso, questi ultimi mesi sono stati una combinazione perfetta di crescita personale, esplorazione e divertimento. Tra lo studio dell’olandese, i viaggi e l’accoglienza dei nuovi studenti, ho vissuto intensamente ogni momento e mi sento davvero fortunata per tutto ciò che ho imparato e per le persone che ho incontrato lungo il cammino.
Ho festeggiato i miei 23 anni con i miei amici conosciuti qui!! In più la mia amica Laura è venuta direttamente da Padova per festeggiare con me, lei decisamente il regalo più apprezzato!
Si è vero, il meteo è migliorato ma siamo comunque in Belgio! Qui mi ero infiltrata con i miei amici studenti allo “StuDay” un evento davvero grande e ben organizzato per dare il benvenuto a tutti gli studenti di Anversa.
Quest’anno ho avuto anche la grandissima fortuna di poter partecipare al Tomorrowland, uno dei festival di musica più grandi e famosi al mondo!
Con la mia associazione abbiamo anche organizzato una serata pizza, ovviamente qualcuno ha deciso di mettere l’ananas sulla propria pizza… ma la mia era senza dubbio la migliore. Sono molto grata a tutte le persone che durante questo mese mi sono venute a trovare. È bellissimo poter condividere con loro un po’ della mia nuova quotidianità.










