
Dal 17 al 22 febbraio torna “Libriamoci – Giornate di lettura nelle scuole“, l’iniziativa rivolta a tutte le scuole italiane e promossa dal Ministero della Cultura, dal Centro per il Libro e la Lettura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.
L’iniziativa
Per questa nuova edizione di “Libriamoci“, i partecipanti sono invitati a ideare e organizzare iniziative di lettura a voce alta, sia in presenza che online, per stimolare nelle studentesse e negli studenti il piacere di leggere.
Grazie a momenti di ascolto e partecipazione attiva si vuole infatti diffondere e accrescere l’amore per i libri e l’abitudine alla lettura, attraverso sfide e maratone di lettura, realizzazione di audiolibri, performance, incontri con lettori volontari esterni e tanto altro.
Il tema istituzionale per quest’anno è “Intelleg(g)o” ed invita a valorizzare la lettura come strumento di pensiero, ispirazione e costruzione di ideali. Ecco i 3 filoni tematici ai quali ispirarsi:
- Intelleg(g)o… dunque sono;
- Intelleg(g)o… dunque sento;
- Intelleg(g)o… dunque faccio.
Il tema scelto per quest’anno, inoltre, corrisponde a quello della nuova edizione de Il Maggio dei Libri.
Come partecipare
Per poter partecipare, gli insegnanti interessati devono iscriversi alla banca dati e registrare le proprie attività di lettura entro il 28 febbraio 2025.
Inoltre, per l’inserimento delle attività in banca dati è possibile fare riferimento ad un video dedicato, disponibile sul canale YouTube del Centro per il Libro e Lettura.
Per informazioni
Libriamoci