“L’Europa che sogniamo” – Concorso per le scuole
L’Università Sapienza di Roma, con il Parlamento europeo e la Commissione europea, organizzano il concorso per le scuole superiori “L’Europa che sogniamo”.
L’Università Sapienza di Roma, con il Parlamento europeo e la Commissione europea, organizzano il concorso per le scuole superiori “L’Europa che sogniamo”.
Pubblicata l’indagine IPSOS commissionata da Save the Children Italia che analizza opinioni, stati d’animo e aspettative degli studenti ai tempi del coronavirus.
Il Ministero dell’Istruzione seleziona assistenti di lingua italiana presso le istituzioni scolastiche nei paesi dell’UE per l’anno scolastico 2021-2022.
Tornano gli appuntamenti online “Webinar Esperti” dedicati al mondo dell’istruzione, organizzati dall’Unità nazionale eTwinningIndire con Generazioni Connesse.
Il Dipartimento per le Politiche della Famiglia promuove il bando “Educare insieme” per finanziare iniziative per il contrasto della povertà educativa.
“A tutta Vita!” è il progetto per adolescenti dedicato alla promozione di comportamenti volti a migliorare la salute e a ridurre patologie croniche e dipendenze.
La Comunità Ebraica di Padova propone un corso di formazione per insegnanti, per fornire gli strumenti utili per trattare il tema della memoria della Shoah.
La campagna social #LaScuolaPerMe è lanciata dal Ministero dell’Istruzione per rendere omaggio alla scuola e al ruolo che riveste nella vita di ognuno.