Erasmus+ 2021-2027 – Le opportunità per la scuola
Il Comune di Modena organizza quattro incontri online per gli insegnanti per illustrare il nuovo bando Erasmus+ e fornire indicazioni sulla progettazione.
Il Comune di Modena organizza quattro incontri online per gli insegnanti per illustrare il nuovo bando Erasmus+ e fornire indicazioni sulla progettazione.
Il concorso Porte d’Europa è organizzato dal Ministero dell’Istruzione per sviluppare nelle scuole la cultura della solidarietà, dell’accoglienza e del dialogo.
European Film Factory è la piattaforma educativa che accompagna studenti e insegnanti alla scoperta dei film che hanno segnato la cinematografia europea.
Il Comune di Padova sostiene, attraverso contributi economici, iniziative a favore del protagonismo e l’autonomia degli studenti delle scuole superiori Padova.
Nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, un incontro per riflettere sulle molte forme che la violenza può assumere.
Si può essere felici in adolescenza? è la nuova attività che Progetto Giovani propone agli insegnanti e agli studenti delle scuole superiori di Padova.
La Ludoteca del Registro.it presenta “Nabbovaldo e il ricatto del cyberspazio”, il videogioco pensato per avvicinare i più giovani al tema della cybersecurity.
Il primo Rapporto di attività dell’Unità nazionale eTwinning Indire descrive il lavoro svolto nel ciclo di vita all’ultimo settennato del Programma Erasmus+.