BlogCreatività29 Marzo 2019-Commenti disabilitati su MAC 2018 – La formazione
I 6 artisti, creativi, designer, makers e artigiani digitaliunder 35 selezionati per il progetto MAC stanno lavorando da alcuni mesi all’interno dello spazio condiviso di piazza De Gasperi, con l’obiettivo di sviluppare e consolidare le proprie ricerche progettuali per la nascita di piccole imprese artigiano-creative.
Il progetto prevede anche una parte di formazione, sia collettiva che attraverso incontri individuali, con altri imprenditori, enti e aziende del territorio. L’obiettivo è quello di accompagnare i partecipanti in una crescita delle proprie competenze verso l’innovazione creativa e l’imprenditorialità, permettendo di sviluppare la piccola produzione artigiana con un approccio contaminato da modelli che prevedono forte interazione fra digitale e fisico.
Gli incontri
CNA Padova
a cura di Catia Ventura
cos’è un’associazione di artigiani;
avvio d’impresa: passi e procedure per aprire la propria attività;
bandi di finanziamento per l’avvio d’impresa;
Galileo Visionary District
presentazione Galielo visionary district: un’eccellenza della città – a cura di Emiliano Fabris;
conoscenza dei progetti personali e formazione dei gruppo – a cura di Stefano Negrelli;
start up e business plan – a cura di Giulia Turra;
design thinking, soluzione creative per problemi complessi
immaginare e costruire un piano di marketing – a cura di Emiliano Fabris;
Studio visit della Galleria A+A
Gli allievi della School of Curatorial Studies di Venezia hanno visitato gli spazi di MAC e svolto una studio visit con Nicolò Masiero Sgrinzatto.
Per informazioni Ufficio Progetto Giovani – area Creatività via Altinate, 71 – 35121 Padova Tel.: 049 8204795 Mail: pg.creativita@comune.padova.it
Centrale Fies lancia una open call per LIVE WORKS – Free School of Performance, per finanziare 6 progetti performativi. Partecipazione gratuita, entro il 30 marzo.