
È ufficialmente aperta l’unidicesima edizione del premio Myllennium Award, il concorso che celebra l’impegno e la creatività dei giovani italiani under 30.
Il premio è promosso dal Gruppo Barletta S.p.A. e dalla Fondazione Raffaele Barletta.
Il concorso
Il premio sostiene i talenti emergenti nell’ambito della scrittura, del giornalismo, della musica, delle startup, dell’imprenditoria sociale, del cinema e della rigenerazione urbana, dando spazio e valore alla creatività e all’innovazione dei giovani partecipanti al concorso.
Di seguito, le 9 categorie in gara:
- MyBOOK che premia le migliori opere inedite in saggistica, narrativa sportiva e graphic novel, con premi in denaro e opportunità di pubblicazione con case editrici di rilievo come Gangemi Editore e Round Robin Editrice;
- MyREPORTAGE dedicata a giornalisti, content creator e influencer emergenti, con riconoscimenti per il miglior servizio giornalistico, il miglior progetto editoriale social e il miglior content creator;
- MySTARTUP che offre un premio di 20.000 euro e un viaggio a Boston per partecipare a un programma di accelerazione internazionale;
- MyJOB, che premia la formazione didattica e professionale assegnando 7 borse di studio presso centri universitari di eccellenza, 6 stage e un executive programme con stage presso rinomate aziende italiane.
- MyFRAME che premia i migliori cortometraggi con un riconoscimento di 10.000 euro e un contratto con Rai Cinema;
- MyMUSIC è invece dedicata ai giovani musicisti, con premi in collaborazione con RDS Next e l’Orchestra Roma Tre;
- MyCITY che offre una vetrina a giovani fotografi, illustratori e grafici con una mostra all’interno del progetto “Riscatti di città”;
- MySPORT che sostiene atleti di livello nazionale nella loro carriera sportiva e professionale;
- MySOCIALIMPACT che premia le startup e le idee d’impresa a impatto sociale con un riconoscimento di 10.000 euro e ulteriori opportunità di formazione e visibilità;
- MyBRICKS, una sezione ad honorem dedicata alla formazione e all’inclusione sociale nel settore edile.
Per partecipare
Per prendere parte al premio è necessario leggere attentamente il regolamento generale e quello della sezione specifica per cui ci si intende candidare.
I candidati dovranno girare un video di presentazione, seguendo il brief specifico per la sezione e compilare il modulo di iscrizione disponibile nell’area riservata del sito. La partecipazione è gratuita.
Per ulteriori informazioni è possibile visionare il regolamento completo.
Per informazioni
Myllennium Award
Mail: premio@myllenniumaward.org