Premio Berlino – Residenza per giovani architetti
È indetta la quarta edizione del “Premio Berlino”, una residenza sui temi del riuso e della rigenerazione urbana rivolta ad architetti italiani emergenti.
È indetta la quarta edizione del “Premio Berlino”, una residenza sui temi del riuso e della rigenerazione urbana rivolta ad architetti italiani emergenti.
La Commissione europea ha firmato un accordo per l’adozione di un bilancio di 21 milioni di Euro destinato agli artisti e professionisti della cultura.
È iniziata l’ottava edizione del premio MyLLENIUM AWARDS 2022, il concorso multidisciplinare e generazionale rivolto a tutti i giovani under 30.
OAPPC – Ordine degli Architetti della Provincia di Vicenza organizza la settima edizione del premio di studio dedicato alla memoria di Luca Andreasi.
A testa in su e il Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio istituiscono il premio Alvise Trincanato in Storia dell’Architettura.
Sono aperte le candidature per la quarta edizione del Ro Plastic Prize, premio internazionale che vuole raccogliere progetti su riciclo e riuso.
Disponibili 20 borse di studio con esonero totale dalle quote di iscrizione per il master PACS – Arti Performative e Spazi Comunitari dell’Università Roma Tre.
Il Museo di Fotografia Contemporanea apre un bando per selezionare 5 fotografi di architettura under 40. Scadenza: 26 agosto.