Volontari per “Odiare non è uno sport”
All’interno del progetto dedicato alla prevenzione e al contrasto dell’hate speech “Odiare non è uno sport”, nasce una nuova iniziativa rivolta a giovani.
All’interno del progetto dedicato alla prevenzione e al contrasto dell’hate speech “Odiare non è uno sport”, nasce una nuova iniziativa rivolta a giovani.
SuperNews annuncia una borsa di studio rivolta agli studenti universitari, che prevede uno stage retribuito presso la testata giornalistica sportiva.
JUKUS – Verein zur Förderung von Jugend, Kultur und Sport cerca 1 volontario per il progetto in ambito sociale “Volunteer at Youth centre ECHO” a Graz, in Austria.
Grenzenlos e SPORTUNION cercano 1 volontario per il progetto in ambito sportivo “Sportunion” a Vienna, in Austria. Scadenza il prima possibile.
Les Apache de Tours e Association socioculturelle Courteline cercano 2 volontari per 2 diversi progetti di volontariato europeo che si terranno a Tours, in Francia. Scadenza 10 luglio.
CUS Padova, co-finanziato da Erasmus+, propone un corso di formazione “Sport and Tourism Outdoor Manager” per lo sviluppo economico e la riqualificazione urbana.
QualeFuturo è la maratona digitale di brainstorming collettivo, promossa dal Ministro Spadafora e realizzata dai giovani, per progettare insieme la ripartenza dell’Italia. Candidature entro il 6 giugno.
Il CUS Padova, co-finanziato da Erasmus+, propone il corso “Sport and Tourism Outdoor Manager” per laureati in Scienze motorie e discipline sportive.