La Commissione europea lancia il nuovo Bauhaus Europeo, il premio dedicato a progetti che mettono in luce i luoghi belli, inclusivi e sostenibili, presentati dai diversi territori e dalle comunità che vi abitano, creando un nesso tra sfide globali e soluzioni proposte a livello locale.
Con il Premio si sostengono inoltre le idee e i concetti sviluppati dalle giovani generazioni under 30, aprendo loro la strada verso il futuro.
Categorie
I progetti devono fare riferimento a questi 4 assi tematici:
- “Rientrare in contatto con la natura“;
- “Riconquistare il senso di appartenenza“;
- “Dare priorità ai luoghi e alle persone che ne hanno bisogno;
- “Costruire un ecosistema industriale circolare e sostenere il concetto di ciclo di vita”.
Ciascuna categoria presenta inoltre due sezioni di concorso parallele:
- “Premi del nuovo Bauhaus europeo“, dedicata agli esempi esistenti di progetti già completati;
- “Astri nascenti del nuovo Bauhaus europeo” , dedicata a concetti o idee presentati da giovani talenti under 30.
Per ogni categoria e nell’ambito di ciascuna sezione è prevista l’assegnazione di due premi, inoltre, per ciascuna sezione sarà selezionato un ulteriore vincitore attraverso la votazione pubblica.
Candidature
Per partecipare al premio è necessario presentare la propria candidatura in lingua inglese entro le 19:00 del 28 febbraio 2022. Per farlo, ai partecipanti è richiesto di seguire con attenzione i passaggi indicati nell’apposita Guida alla Candidatura.
Per informazioni
New European Bauhaus Prizes 2022