Il campo di lavoro è un’esperienza di volontariato di breve periodo (in genere 10-15 giorni) in Italia o all’estero, che permette di svolgere delle attività in settori quali ambiente, archeologia, cultura, servizisociali,non–violenza e difesa dei dirittiumani.
Le attività da svolgere in un campo di lavoro possono essere molto varie e dipendono dal progetto e dagli scopi che il campo si propone.
Il numero dei partecipanti varia tra i 10 e i 20. Solitamente i campi sono riservati ai maggiori di 18 anni, ma ve ne sono alcuni a cui possono partecipare anche minorenni. In genere, ai partecipanti non è richiesto nessun requisito particolare se non un interesse per il tema del campo, la predisposizione al lavoro di gruppo e alla vita in comunità.
Il campo di lavoro non è una vacanza ma nemmeno un lavoro retribuito: in genere si lavora dalle 4 alle 8 ore giornaliere, mentre il resto del tempo è dedicato ad attività di animazione, escursioni, visite, incontri con la popolazione e le associazioni locali.
Salvo diversa indicazione, i campi prevedono una quota di partecipazione a coprire le spese di viaggio e l’assicurazione, mentre l’associazione offre in genere vitto e alloggio.
Maggiori informazioni sui campi di volontariato, sulle associazioni che li organizzano e su come partecipare sono disponibili su questa pagina.
I progetti attivi
Attenzione: Progetto Giovani non si occupa delle selezioni. Per inviare la propria candidatura, fare riferimento ai contatti delle singole associazioni.
SCI Veneto e ACISJF Vicenza ODV
L’Associazione ACISJF è al servizio dei bisogni sociali del territorio e vuole essere, in rete con altri organismi, con lo scopo di favorire il responsabile sviluppo di adolescenti e di madri con bambini in situazione di difficoltà.
Propone un mini campo di volontariato dal 21 al 23 luglio, a Vicenza.
Libera propone ogni anno E!State Liberi! – Campi di Impegno e Formazione sui beni confiscati, un progetto finalizzato alla valorizzazione e alla promozione del riutilizzo sociale dei beni confiscati e sequestrati alle mafie, nonché alla formazione dei/delle partecipanti sui temi dell’antimafia sociale e alla conoscenza dei territori coinvolti.
Diverse le tipologie dei campi: per maggiorenni, per gruppi organizzati , per minorenni, per famiglie, i campi tematici e i campi dedicati ad una partecipazione internazionale, ad aziende, scuole e università.
WWF Brindisi propone un campo di volontariato in ambito ambientale presso l’Oasi di Torre Guaceto. Si tratta di un’area immersa nella vegetazione, che si affaccia su una baia mista di sabbia e scogli, con calette di rara bellezza protette da piccole isole che delimitano uno specchio d’acqua, su cui sorge un promontorio con la torre costiera del XVI secolo. Le attività previste riguardano il “Progetto Tartarughe”, il “Progetto Salva Fratino” e la generale cura dell’Oasi.
Vengono proposte diverse edizioni, della durata di una settimana, tra il 3 luglio e il 28 agosto.
Save The Children organizza presso i propri centri educativi attività di gioco, studio e sport per i bambini e le bambine, con l’obiettivo di favorire il loro benessere psicofisico, il consolidamento e il recupero di competenze di base e trasversali e la relazionalità tra pari. L’attività di volontariato consiste nel supporto alle attività dei centri e ai laboratori didattici, ai momenti di gioco e di apprendimento. La sede di Marghera (VE) propone i seguenti campi:
Punto Luce Estate 2023: dal 12 giugno all’8 settembre
Arcipelago Estate 2023: dal 19 giugno al 14 luglio
Una settimana di confronto su diverse tematiche in luoghi simbolici per i diritti umani. Crescita, cambiamento e consapevolezza: sono questi gli obiettivi di Amnesty International, che invita a partecipare tutti e tutte coloro che desiderano vivere un’esperienza estiva dedicata all’approfondire i diritti umani e lottare per un mondo più giusto.
Monte Sole: 24-30 giugno e 2-8 luglio (14-19 anni)
Il Campo Estivo in Bosnia-Erzegovina, è una missione umanitaria che coinvolge volontari italiani e famiglie bosniache, attraverso l’animazione dei bambini a Cerska, un piccolo villaggio nei pressi di Srebrenica, e il progetto “Ponte del Sorriso” che prevede il sostegno a distanza per le famiglie residenti in Croazia, Bosnia ed Erzegovina.
La Tendopoli è un campo di volontariato estivo, organizzato ogni anno nell’ospedale pediatrico di Gornja Bistra in Croazia. Consiste in un vero e proprio campeggio dove i volontari che parteciperanno verranno divisi in gruppi e svolgeranno a turno attività finalizzate al miglioramento della vita dei pazienti dell’ospedale.
Altromercato Summer Camp si suddivide in 2 progetti sul territorio italiano promossi dalle organizzazioni socie Altromercato in loco. Ogni progetto prevede il soggiorno di una settimana in un luogo a contatto con la natura o immersi nella vita culturale locale, dove i partecipanti conosceranno più da vicino i temi del Commercio Equo e Solidale e approfondiranno la proposta di Altromercato, con la possibilità di confrontarsi su criticità, opportunità e futuro del modello sostenibile dell’organizzazione.
Le risorse che abbiamo, le risorse che siamo. E tu, consumi o scegli?: 9-15 luglio
Per informazioni Ufficio Progetto Giovani – area Informagiovani via Altinate, 71 – 35121 Padova Tel. 049 8204742 negli orari di apertura e-mail: informagiovani@comune.padova.it
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.