
Nell’ambito del progetto PADOVA per TUTTI è in programma a inizio 2020 il con-corso multidisciplinare “Raccontami un posto“. Gli interessati verranno invitati a ricercare esperienze di viaggio responsabile e accessibile, attraverso la produzione di foto interviste sul modello del progetto “Humans of New York” di Brandon Stanton.
Sulla pagina Facebook del progetto PADOVA per TUTTI verrà pubblicato un album con i lavori dei partecipanti, dando la possibilità al pubblico di votare con un “mi piace” i loro preferiti.
Una giuria di esperti poi, sceglierà i 3 lavori da premiare in occasione dell’edizione dedicata al turismo responsabile e accessibile del Festival IT.A.CÀ, in programma a Padova e dintorni a primavera 2020. Inoltre, tutti i lavori dei partecipanti verranno esposti in una mostra dedicata.
Il corso
COSPE Onlus nell’ambito del progetto PADOVA per TUTTI, propone un corso inclusivo di 10 incontri della durata di 2 ore circa ciascuno, presso gli spazi del CSV (Centro Servizi Volontariato) di Padova.
Il corso vedrà un primo incontro di contestualizzazione sul turismo responsabile e accessibile (a cura di Simona Zedda) e continuerà con dieci incontri di 2 ore ciascuno per sviscerare le modalità dell’intervista (con Alessandro Busi) e la fotografia ritrattistica (con Lorenzo Scaldaferro) per imparare a produrre una propria foto intervista sul modello “Humans of New York” di Brandon Stanton.
Come partecipare
Per partecipare è necessario aver compiuto la maggiore età. La partecipazione al corso è ammessa fino ad un numero massimo di 20 iscritti. È necessaria la preiscrizione via e-mail. Ai partecipanti è richiesta un’offerta responsabile.
Le lezioni si terranno presso il Centro Servizi Volontariato in via Gradenigo 10 a Padova.
Scarica la scheda del corsoPer informazioni
Padova per Tutti
Mail: info@padovapertutti.it
Tel.: 335 7490329 (Sara Miotto) | 380 3668231 (Chiara Conti)