
A partire da mercoledì 1 aprile, l’ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova organizza tre workshop online sul tema del copyright sul web e del diritto d’autore, con il contributo di Valentina Trevisan, avvocato esperto in Diritto d’Autore e nuovi media.
Gli incontri si svolgono sulla piattaforma gratuita Zoom. La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione attraverso l’apposito modulo, disponibile nel dettaglio di ciascun appuntamento.
Il giorno dell’incontro, i partecipanti riceveranno via mail il link per accedere al workshop online. Sarà possibile seguirlo anche senza attivare un account Zoom.
Gli argomenti dei workshop
Le fotografie, le clip video, i post di un blog così come il layout di un sito web, i caratteri tipografici e le campagne pubblicitarie sono tutte opere creative che possono o potrebbero essere tutelate dal diritto d’autore. Le tematiche che attengono al copyright, anche a seguito della diffusione dei social network e delle altre piattaforme di sharing online, sono sempre più importanti sia per chi realizza contenuti, sia per chi ne fruisce.
Alcuni interrogativi sono, ormai, inevitabili: posso fotografare chi incontro? Dove trovo musica libera da diritti? Posso pubblicare liberamente un video realizzato con la go-pro? È consentito utilizzare il drone in spiaggia? Nel corso dei workshop verrà data risposta a queste e altre domande.
Il ciclo di incontri si rivolge sia a coloro che lavorano quotidianamente con la rete e realizzano opere creative (grafici, web designer, fotografi, videomaker, content creator), sia a coloro che fruiscono di contenuti digitali attraverso social network o piattaforme di sharing e che, poi, li ricondividono.
Il calendario degli appuntamenti
Per ciascun incontro, la prima parte è dedicata alla spiegazione degli argomenti proposti, mentre la seconda parte è riservata ad eventuali questioni e approfondimenti.
Gli incontri durano circa 30 minuti.
[/su_note]