Animazione3 Marzo 2022-Commenti disabilitati su Corso base di impaginazione editoriale
Ultimo aggiornamento: 3 febbraio 2022
Martedì 10 maggio prende il via il “Corso base di impaginazione editoriale” condotto da Giorgia D’Emma presso PG Lab in piazza Caduti della Resistenza, 3.
Dal 10 maggio al 28 giugno 2022: 8 incontri, ogni martedì dalle 18:30 alle 20:30.
Iscriversi al corso è semplicissimo! Basta compilare il modulo online con i propri dati. Gli iscritti saranno contattati per confermare la propria iscrizione e versare il contributo di partecipazione di 50€.
Il corso ha l’obiettivo di insegnare l’impaginazione con il programma InDesign (suite Adobe Creative) di contenuti di tipo editoriale per creare un prodotto finito (libro, book, booklet, brochure, tavola, flyer,…) esteticamente gradevole e funzionale.
Nel corso delle lezioni i partecipanti apprenderanno come formalizzare graficamente un proprio contenuto, apprenderanno le gerarchie nell’organizzazione visiva delle componenti di un testo e scopriranno un nuovo strumento per l’espressione della propria creatività.
Il programma
Introduzione ad InDesign, con comandi di base e concetti fondamentali dell’impaginazione; tipologie di formati editoriali (con presentazione PDF); il font.
L’organizzazione della pagina in base al contenuto: le gerarchie grafiche (il paragrafo, le colonne ed i margini) e tipografiche (titoli, sottotitoli, caratteri speciali).
Lo spazio (i pieni ed i vuoti, l’horror vacui ed il respiro della pagina); le griglie di impaginazione; + esercitazione: scegliere due pagine di una rivista e disegnare la/e griglia/e di impaginazione.
Le pagine mastro: comandi di InDesign per crearle, a cosa servono e come si usano; + esercitazione: creare due tipi di impaginato aventi la stessa mastro.
La stampa, la carta, la rilegatura; esempi di riviste ben impaginate; votazione e scelta della tipologia di progetto da creare per la fine del corso; + esercitazione: scegliere da 1 a 3 storie (in base al prodotto concordato insieme) da impaginare ed un’immagine , disegno o illustrazione con diritti di utilizzo e modifica (la formatrice indicherà dei siti utili) che susciti lo stesso sentimento della/e storia/e scelta/e.
La copertina e l’indice, come si costruiscono e come renderli efficaci. Esempi di prodotti editoriali corretti e sbagliati; + esercitazione: creare l’indice e l’impaginato della/e storia/e scelta/e;
La grafica su InDesign, le forme e i colori; i codici colore e le differenze tra le tinte stampate; + esercitazione: terminare l’impaginato per la stampa.
Revisione dei lavori e scelta dei materiali per la stampa.
Giorgia D’Emma
Si laurea nel 2020 in Design del Prodotto Industriale, presso l’Università degli Studi di Ferrara. Attualmente, lavora presso un’azienda chimica, come tecnico grafico nel packaging dei prodotti. Nonostante non sia una lettrice accanita, ha sempre amato libri e riviste proprio come oggetti, scrigni che contengono storie in grado di trasportare il lettore in un mondo parallelo. Per questo motivo, dal primo progetto sviluppato, si è sempre concentrata molto sulla forma dell’impaginato, per rendere la lettura del contenuto chiara, immediata ed interessante. Giorgia ama la musica, i panorami, il buon cibo, il cinema e l’innovazione in tutti gli ambiti dello scibile umano.
Per informazioni PG Lab Piazza Caduti della Resistenza, 3 – Padova Tel. 049 8204723 Email: padovapglabs@gmail.com
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.