
DNAppunti coreografici è un progetto che mira a sostenere giovani coreografi italiani under 35.
L’obiettivo è selezionare un/a coreografo/a o un collettivo a cui offrire un percorso di ricerca tramite differenti azioni di sostegno: residenze creative, attività di accompagnamento critico e di tutoraggio, risorse economiche e repliche dell’esito con un pubblico.
Il progetto
Quel che si richiede ai giovani artisti intenzionati a partecipare è un’idea progettuale inedita o ancora in via di sviluppo.
Il progetto deve essere costruito seguendo delle linee guida:
- idea di progetto: spunti concettuali e teorici dell’idea coreografica e breve spiegazione dell’attuazione pratica;
- sviluppo di un piano di produzione: piano di lavoro il più possibile dettagliato per ogni residenza;
- presentazione di un primo piano economico.
La giuria seleziona quattro progetti finalisti a cui viene richiesto di presentare i propri appunti coreografici il 31 ottobre 2022 a Roma, con una durata massima di 15 minuti.
Infine, viene indicato il progetto con più potenziale a cui, di conseguenza, viene assegnato il supporto alla ricerca da sviluppare durante il 2023.
Grazie alla collaborazione con numerosi partner, al vincitore sono offerti:
- 37 giorni di residenza artistica nell’anno 2023;
- contributo economico complessivo di circa 18.500 €;
- 5 repliche del progetto realizzato all’interno delle programmazioni dei partner.
Per una suddivisione più dettagliata dei finanziamenti, è possibile consultare il bando completo.
Come partecipare
Per candidarsi al concorso, libero e gratuito, è necessario compilare l’apposito form online.
È obbligatorio, inoltre, fornire in allegato i seguenti documenti:
- curriculum vitae;
- portfolio con progetti già realizzati in precedenza come coreografo;
- descrizione del progetto proposto (max. 3000 battute);
- video della durata massima di 2 minuti della coreografia presentata nel progetto, non montato o editato;
- video di almeno un lavoro precedente.
La scadenza delle iscrizioni è prevista per il 1° maggio 2022.
Scarica il bando completoPer informazioni
DNAppunti coreografici
Mail: dnappunticoreografici@gmail.com