
Quattro grandi parchi nazionali, il Parco Nazionale dello Stelvio, l’Ente Parco Nazionale Gran Paradiso, l’Ente Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e il Parc national de la Vanoise organizzano “Fotografare il Parco“, il concorso fotografico dedicato a tutti, cittadini, dilettanti e professionisti.
L’iscrizione al concorso va eseguita entro il 30 settembre 2019, il concorso beneficia del patrocinio di Alparc (Rete delle Aree Protette Alpine) e di Federparchi.
Il concorso
“Fotografare il Parco” è uno dei principali contest di fotografia naturalistica di montagna. È un’occasione di collaborare nella valorizzazione delle aree protette. Le immagini partecipanti al concorso possono essere utilizzate nelle pubblicazioni, nella realizzazione di mostre e pubblicate su media nazionali e sui siti web e i canali social dei parchi organizzatori.
Sono quattro le categorie a cui è possibile iscrivere le proprie foto:
- Paesaggi del Parco;
- Fauna selvatica del Parco;
- Micromondo del Parco e dettagli naturali;
- Mondo vegetale del Parco.
Ai vincitori assoluti e di categoria sono assegnati importanti premi in denaro, oltre a soggiorni nelle quattro aree protette e abbonamenti a “La Rivista della Natura“, media partner del concorso. La giuria inoltre assegna un premio speciale alla foto che nell’ambito della categoria “Paesaggi del Parco” meglio rappresenta e interpreta l’effetto del secolare lavoro dell’uomo sui paesaggi dei quattro parchi.
Scarica il bandoCome partecipare
Ogni autore può concorrere alle quattro categorie previste dal regolamento, presentando fino a quattro fotografie per sezione, a colori o in bianco e nero. La partecipazione al concorso è gratuita.
Per iscriversi è necessario compilare l’apposito form di iscrizione entro il 30 settembre 2019. È possibile inviare le fotografie via mail o per posta su CD o chiavetta USB.
Per informazioni
Fotografare il Parco