Mercoledì 27 marzo torna a Padova Job Meeting, il grande momento di incontro e confronto tra le diverse realtà del lavoro, della formazione e dell’orientamento, giunto alla sua XIX edizione.
Job Meeting Padova è realizzato in collaborazione con l’ufficio Progetto Giovani, che partecipa alla giornata con il proprio stand e curando numerose attività di orientamento e consulenza professionale. Per consentire lo svolgimento dell’iniziativa, l’ufficio rimane chiuso per l’intera giornata.
L’appuntamento si svolge dalle 9:00 alle 17:00 al Centro Culturale Altinate San Gaetano. La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l‘iscrizione online.
La registrazione offre ai partecipanti la possibilità di ricevere gratuitamente un bilancio delle proprie soft skills, di fondamentale importanza nella ricerca di lavoro.
Job Meeting Padova ospita aziende nazionali e internazionali con le loro proposte di assunzione e stage, esperti dell’orientamento che offrono gratuitamente servizi di orientamento e consulenza professionale, opportunità di lavoro all’estero.
Nel corso della giornata, sarà possibile
entrare in contatto con aziende nazionali e internazionali interessate a presentare a laureati e laureandi proposte di assunzione e stage alle quali sarà possibile candidarsi personalmente;
usufruire gratuitamente, grazie alla collaborazione di istituzioni e ordini professionali, di servizi di orientamento e consulenza professionale;
ricevere gratuitamente un bilancio delle proprie soft skills – di fondamentale importanza nella ricerca di lavoro – partecipando al programma LaborPlay;
ricevere informazioni sulleopportunità di lavoro all’estero grazie alla presenza di responsabili EURES di molti Paesi europei;
conoscere i programmi formativi di prestigiose Business School.
Gli incontri di Progetto Giovani
L’ufficio Progetto Giovani realizza diversi incontri formativi e di consulenza nel corso della giornata. La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la registrazione online attraverso il modulo disponibile nel dettaglio di ciascun appuntamento.
Il curriculum vitae è il biglietto da visita per trovare lavoro, uno strumento per dare risalto a tutte quelle caratteristiche che rendono il candidato funzionale alla posizione professionale per la quale si candida. Per questo, il CV deve essere chiaro, esauriente e incisivo. L’incontro ha l’obietto di dare suggerimenti utili a scrivere un cv efficace dicendo addio ai vecchi modelli per presentarsi con un format moderno, al passo con i tempi e con la skills revolution.
Orario: 9:30 -10:30 Sede: Ufficio Progetto Giovani
L’incontro ha lo scopo di presentare i profili maggiormente richiesti, con una particolare attenzione alla figura dell’animatore e dell’educatore nei Centri estivi di vacanza a carattere ludico-sportivo, in Italia e e all’estero.
Il colloquio di lavoro: le regole per affrontarlo al meglio
a cura di Enrica Pelizza, Ester Crescenzio e Priscilla Capillo, Randstand
Orario: 11:30-13:00 Sede: Spazio 35
Il workshop è riservato a un massimo di 80 partecipanti.
È fondamentale prepararsi per affrontare al meglio il colloquio di lavoro, capendo cosa viene valutato dal selezionatore, quali sono gli errori da evitare e le diverse tipologie di colloquio. Il workshop punta a dare i consigli giusti per presentarsi al meglio, affiancando alla teoria anche alcune esercitazioni pratiche.
È stato raggiunto il numero massimo di partecipanti. Le iscrizioni sono chiuse.
Oltre le barriere: quando orientarsi nel lavoro diventa questione di sconfinamento
I paradigmi classici intorno al mercato del lavoro e al mondo delle professioni sono saltati. C’è necessità di “sconfinare” oltre i vecchi schemi culturali – che a volte ancora resistono – per approdare ad analisi di “sogni e bi-sogni” generativi di futuro. Imparare a narrarsi in modo efficace e consapevole diventa fondamento per orientarsi nell’intricata rete delle possibilità esistenti.
Orario: 14:00-16:00 Sede: Ufficio Progetto Giovani
Il workshop è riservato a un massimo di 15 partecipanti, preferibilmente neolaureati.
Il workshop vuole fornire ai partecipanti strumenti per rendere più efficiente la ricerca del lavoro attraverso l’acquisizione di strategie e metodi: affronta il tema della scrittura di un curriculum vitae efficace, del personal branding e dei social network professionali e fornisce indicazioni come affrontare al meglio un colloquio di lavoro. Il workshop si svolge in modalità interattiva e partecipata.
È stato raggiunto il numero massimo di partecipanti. Le iscrizioni sono chiuse.
Libera professione: la partita IVA
a cura di Tiziano D’Angelo, dottore commercialista
Orario: 15:30-17:00 Sede: Auditorium
La partita IVA è uno strumento a disposizione dei lavoratori autonomi e dei liberi professionisti, attraverso la quale è possibile operare nel proprio ambito lavorativo nel pieno rispetto del regime fiscale. L’incontro ha lo scopo di spiegare come funziona, come si apre, come si gestisce e quali sono i regimi esistenti.
Da febbraio a maggio si svolge il programma pubblico di workshop e laboratori ideato dalle artiste e dagli artisti di MAC Studi d’artista, in piazza De Gasperi, 13.
Lunedì 5 maggio si svolge il workshop di MAC dedicato alla realizzazione di una fanzine a partire dall’immagine in movimento, condotto da Camilla Francini.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.