
L’Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova presenta LUME, progetto per la realizzazione di un’opera di arte pubblica per Piazza De Gasperi.
Il progetto
LUME è un progetto per un’opera collettiva, frutto di un percorso condiviso di co-creazione e co-progettazione promosso da Progetto Giovani e guidato da Anna de Manincor – parte del collettivo ZimmerFrei, con la partecipazione di 11 artisti emergenti, architetti e creativi under 35.
L’intervento in Piazza De Gasperi è visibile dal tramonto all’alba per la durata di un mese dalla data di inaugurazione (18 aprile 2019).
LUME è un intervento luminoso temporaneo in Piazza de Gasperi che mette al centro della ricerca artistica il territorio, la comunità, le relazioni e l’agire nello spazio pubblico. L’area di azione è parte costitutiva dell’opera: lo spazio diviene bene comune, da vivere, interpretare, agire.
L’installazione diffusa si presenta come una coreografia di luci – diverse per colore e intensità – che coinvolge immobili sfitti, da tempo inattivi o in trasformazione, situati lungo il perimetro della piazza.
L’utilizzo della luce all’interno di questi spazi vuole essere lo strumento per restituire loro una voce silenziosa, una presenza vitale capace di entrare in relazione con la complessità del tessuto sociale, politico ed economico dell’area urbana e con la stratificazione di identità che la costituiscono.
Lo spazio collettivo della piazza viene in questo modo trasformato temporaneamente, nel tentativo di metterne in discussione i rapporti tra esterno e interno, passato e futuro, aspettative e realtà.
Il percorso laboratoriale
Gli 11 artisti under 35 che partecipano al progetto LUME sono stati selezionati tramite bando e sono stati coinvolti in un percorso laboratoriale iniziato nel mese di dicembre 2018, condotto dall’artista tutor Anna de Manincor del collettivo ZimmerFrei , affiancata da Davide Sorlini, scenografo, parte di Cantieri Meticci e direttore tecnico del progetto ON, e Martina Angelotti, direttrice artistica dello spazio no profit C/O careof di Milano e del progetto ON di Bologna.
Il workshop di ideazione e produzione ha inteso attivare un processo di approfondimento, progettazione e realizzazione dell’opera, in un’ottica di condivisione creativa e scambio generazionale tra artisti professionisti e artisti emergenti.
Questo percorso si inserisce nell’ambito delle attività di formazione, promozione e professionalizzazione dei giovani artisti ed operatori culturali under 35 realizzate da Progetto Giovani.
È pensato per l’area di Piazza De Gasperi a Padova, teatro di un’importante operazione di rigenerazione e risignificazione urbana e già oggetto di un laboratorio sperimentale di produzione creativa, il co-lab MAC attivato nei mesi scorsi.
Gli incontri
Nel corso del mese di maggio 2019 verranno organizzati appuntamenti, talk e incontri sui temi dell’arte pubblica e relazionale, per indagare e conoscere i processi di rigenerazioni ed i meccanismi di innovazione sociale e culturale attivabili grazie all’arte contemporanea e i suoi linguaggi. Gli incontri saranno realizzati con il sostegno di Cescot Veneto nell’ambito del progetto “Sun City – Social Urban Neighborhoods in the City” codice 15-1-1267-2017 finanziato dalla Regione Veneto – POR FSE 2014-2020.
Per informazioni
Ufficio Progetto Giovani – area Creatività
via Altinate, 71 – 35121 Padova
Tel.: 049 8204795
Mail: pg.creativita@comune.padova.it