
Il Comune di Padova partecipa alle iniziative per il settecentenario dantesco, offrendo alle scuole secondarie di secondo grado della città alcuni interventi di approfondimento.
Al momento sono previsti tre appuntamenti: uno più divulgativo, con l’obiettivo di interessare alla lettura di Dante anche gli studenti che non l’hanno ancora intrapresa, un contributo più specialistico, ma ugualmente accessibile senza particolari preconoscenze, e infine un incontro dedicato al rapporto tra Dante e le arti figurative. Ulteriori appuntamenti potrebbero aggiungersi nelle prossime settimane.
Tutti i docenti interessati possono aderire compilando il modulo di registrazione. Verrà data la precedenza a chi ha già espresso il proprio interesse all’inizio dell’anno scolastico, al momento dell’invio della proposta didattica integrativa.
Modulo di registrazioneIl calendario degli appuntamenti
Gli appuntamenti si svolgono online, sulla piattaforma Zoom dell’ufficio Progetto Giovani. In seguito all’iscrizione, i docenti saranno contattati per la conferma della prenotazione e l’invio del link di accesso.
Giovedì 25 marzo | 10:00-11:30
Danteide
a cura di Piero Trellini
Martedì 30 marzo | 10:00-11:30
Dante dentro e fuori la Commedia
a cura di Laura Banella
Martedì 13 aprile | 10:00-11:30
Dante e le fonti figurative
a cura di Laura Pasquini
L’iniziativa è rivolta esclusivamente alle scuole secondarie di secondo grado del Comune di Padova.