Raffaele Riba – Risate e lacrime
Giovedì 23 febbraio alle 11:00, Progetto Giovani ospita Raffaele Riba per una lezione dedicata a due classici della letteratura italiana: Fenoglio e Meneghello.
Giovedì 23 febbraio alle 11:00, Progetto Giovani ospita Raffaele Riba per una lezione dedicata a due classici della letteratura italiana: Fenoglio e Meneghello.
Il 20 dicembre il DISSL organizza un incontro con le studentesse e gli studenti iraniani per parlare della situazione emergenziale del Paese.
Torna per la terza edizione “Un libro, tante scuole”, il progetto del Salone del Libro di Torino. Il libro di quest’anno è Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi.
La Fondazione il Campiello bandisce la 28° edizione del concorso Campiello Giovani, rivolto a giovani fra i 15 e i 22 anni. Scadenza: 12 gennaio 2023.
Dal 14 al 19 novembre 2022 ritorna “Libriamoci”, l’iniziativa rivolta a tutte le scuole italiane che valorizza e promuove momenti di lettura ad alta voce.
Il 20 ottobre l’Università di Padova presenta il ciclo di letture “Avvicinamento al mondo del mito e della cultura greca: incontri sul mondo antico”.
Giovedì 27 ottobre, alle 18:00, il Liceo Scientifico E. Curiel ospita lo scrittore Daniele Pasquini per la presentazione del suo ultimo romanzo, “Un naufragio”
La proposta didattica integrativa di Progetto Giovani per l’anno scolastico 2022/2023.