Quando i ragazzi ci insegnano – Concorso per le scuole

Il Ministero dell’Istruzione e il Centro per il libro e la lettura promuovono la terza edizione del concorso “Quando i ragazzi ci insegnano” .

Il concorso si rivolge a studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado italiane, in Italia o all’estero.

L’iniziativa

Obiettivo del concorso è far circolare la conoscenza della letteratura fra gli adolescenti e favorire il loro protagonismo.

La proposta si divide in due parti principali:

  • l’approfondimento con un docente di un autore italiano classico, moderno o contemporaneo;
  • la realizzazione da parte degli studenti di una video-lezione di massimo 12 minuti sull’opera dell’autore scelto.

La lezione può essere sostenuta da una coppia di studenti, da una classe intera o da più classi dello stesso Istituto o di Istituti dello stesso territorio.

Il concorso permette così di sviluppare un approccio didattico differente rispetto alla lezione frontale e di fornire agli alunni la possibilità di mettere alla prova le proprie capacità espositive e di sintesi.

I migliori tre video vengono premiati durante il Salone Internazionale del libro di Torino 2022.

Gli istituti di appartenenza ricevono un premio in denaro rispettivamente di 3.000 €, 2.000 € e 1.000 € per l’acquisto di un kit di libri da destinare alla biblioteca scolastica.

Per partecipare è necessario caricare il proprio video su un canale Youtube in modalità “non in elenco”.

Il link del video e la documentazione allegata al bando deve essere inviata all’indirizzo mail quandoiragazzicinsegnano@beniculturali.it entro il 26 aprile 2022.

Scarica il bando completo

Per informazioni
Centro per il libro e la lettura
Mail: quandoiragazzicinsegnano@beniculturali.it