PeeRevolution – consapevolezza e violenza di genere
CulturaScuola17 Novembre 2020-Commenti disabilitati su PeeRevolution – consapevolezza e violenza di genere
Il Centro Veneto Progetti Donna, in collaborazione con l’AULSS 6, organizza un ciclo di incontri rivolti a ragazzi dai 15 ai 18 anni, per confrontarsi su temi quali la disparità di genere, la costruzione di relazioni positive tra pari e partner, l’utilizzo dei mezzi digitali nella vita affettiva e la violenza.
Il Centro
Il Centro Veneto Progetti Donna è un’associazione di volontariato – operante nella provincia di Padova dal 1990 – che si occupa attivamente di contrastare la violenza contro le donne, dando grande supporto a chi subisce violenza in prima persona. Inoltre, il Centro propone percorsi di educazione e sensibilizzazione per le scuole, gruppi di educazione non formale e per tutta la cittadinanza.
In tutto il territorio sono presenti sportelli e case rifugio ad indirizzo segreto, per le donne e i figli che hanno necessità di uscire dalla loro abitazione.
Gli incontri
Il percorso è completamente gratuito e si svolge sulla piattaforma gratuita Zoom. Alla fine del percorso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per partecipare è necessario iscriversi attraverso il modulo onlineentro il6 dicembre 2020.
Il programma
10 dicembre 2020 | 16:00 - 18:00
Cosa vuol dire diventare peer educator? Cosa sono gli stereotipi o ruoli di genere? Come possono condizionare la nostra vita quotidiana e le nostre scelte?
Nel corso del primo incontro, il focus saranno gli stereotipi di genere: comprendere cosa sono, come condizionano la nostra vita e come possiamo esserne più consapevoli è necessario per ridurne l’impatto nella quotidianità. L’incontro sarà integrato sulla base degli interessi, delle curiosità e delle priorità dei partecipanti.
15 dicembre 2020 |16:00 - 18:00
Cosa è la discriminazione di genere e perché parliamo di sistema patriarcale?
Nel corso del secondo incontro si ragionerà insieme sulla discriminazione di genere e sul sistema di valori patriarcale, riflettendo sull’effetto che questi hanno sulla nostra vita in base alla nostra identità e al luogo in cui viviamo, per fare il punto sull’attuale situazione in Italia. L’incontro sarà integrato sulla base degli interessi, delle curiosità e delle priorità dei e delle partecipanti.
17 dicembre 2020 | 16:00 - 18:00
La violenza di genere tra adolescenti. Creare relazioni positive con gli altri e le altre.
Nel corso del terzo incontro si entrerà nel vivo della conversazione sulla violenza di genere, e in particolare quella tra adolescenti, per decodificare comportamenti e messaggi che possono condizionare le relazioni intime e nel gruppo. L’incontro sarà integrato sulla base degli interessi, delle curiosità e delle priorità dei e delle partecipanti.
È attivo il progetto “You Drink, You Lose”, per la sensibilizzazione e riduzione della guida in stato d’ebbrezza tra i giovani neopatentati tra i 18 e i 24 anni.
Eurointerim organizza il Concorso Donna e Lavoro 2023, per premiare le startup al femminile e sostenere la nascita e lo sviluppo di nuove idee e imprese.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.