Piazza con vista II – Workshop, fotografia e video
CreativitàCultura30 Agosto 2019-Commenti disabilitati su Piazza con vista II – Workshop, fotografia e video
Venerdì 27 settembre, l’ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova presenta “Piazza con Vista II | L’ascolto diventa immagine“.
La serata dedicata alla restituzione di alcuni dei progetti realizzati all’interno dello spazio sperimentale MAC, co-lab che si affaccia in Piazza De Gasperi.
Il progetto è realizzato con il supporto della Regione Veneto nell’ambito del Piano di Interventi in materia di Politiche Giovanili DGR n.1675 del 12/11/2018, progetto “Costruire cultura 2”.
14:00-18:00 | From atoms to bits - Federico Borgato
“From atoms to bits” – Federico Borgato
Workshop sulla digitalizzazione di superfici per il settore dei beni culturali
Mac co-lab, Piazza De Gasperi 13
Durante il workshop verrà preso in esame un manufatto artistico, che sarà rilevato con macchina fotografica reflex, gestito ed elaborato con l’ausilio di programmi fotogrammetrici (3df zephyr) e ottimizzato per la riproduzione con stampa 3D e sistemi di rappresentazione virtuale.
Il workshop è rivolto sia a professionisti del settore che a coloro che non hanno ancora maturato esperienze in ambito di stampa e rilevazione 3D, fino a un massimo di 6 partecipanti; è gratuito, ma è necessaria l’iscrizione inviando una mail a pg.creativita@comune.padova.it.
18:00 | Scommesse - Elisa Pregnolato
“Scommesse” – Elisa Pregnolato
Inaugurazione della mostra
Sottoportico, Piazza De Gasperi 13
“Scommesse” è un progetto fotografico di stampo documentaristico, nato all’interno dell’esperienza di MAC co-lab, che si propone di raccontare uno spazio urbano complesso composto di voci, documenti, facciate e spazi.
19:00 | Siamo vivi! - Patrick Grassi
“Siamo vivi!” – Patrick Grassi
Presentazione del documentario
Confartigianato Padova, Piazza De Gasperi 22
“Siamo vivi!” è il racconto anonimo di una piazza in cui tutti parlano senza avere un’identità. Parlano di un luogo che la propria identità l’ha persa e fatica a trovarne una nuova. Le voci di abitanti e passanti raccontano i contorni di un luogo vissuto in modi diversi, mentre le immagini riempiono di realtà le forme e gli spazi che queste persone vivono quotidianamente.
Il 30 settembre, nell’ambito di “Science4all”, l’ingresso gratuito all’Orto botanico e al Museo della Natura e dell’Uomo è gratuito per tutti gli under 25.
Martedì 26 settembre Progetto Giovani organizza un evento per promuovere la diversità linguistica e incoraggiare l’apprendimento delle lingue straniere.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.