
La Fondazione Alessandra Bisceglia promuove la VI edizione del premio dedicato alla giornalista omonima, scomparsa a soli 27 anni a causa di una rara malattia.
Il premio vuole diffondere consapevolezza sull’importanza della comunicazione sociale legata al tema della malattia e delle persone diversamente abili.
Il premio
La partecipazione è aperta sia a giornalisti professionisti di età inferiore ai 35 anni sia a giovani studenti delle scuole di giornalismo riconosciute dall’Ordine nazionale.
I temi su cui si basa il concorso sono principalmente due:
- le malattie rare, con particolare attenzione all’evidenza scientifica e all’equità nell’accesso alla cura;
- le buone pratiche di integrazione per le persone diversamente abili, testimoniate da episodi che esprimono etica solidale e senso civico.
Il premio è articolato e diviso in tre sezioni, secondo le piattaforme su cui è stato pubblicato il servizio presentato al concorso:
- web;
- radio-televisiva;
- agenzie di stampa, quotidiani e periodici.
Gli articoli o servizi in concorso devono essere stati pubblicati o trasmessi nel periodo compreso fra il 1° marzo 2021 ed il 1° marzo del 2022.
Per il vincitore di ciascuna sezione è previsto un premio in denaro di 1.000 €.
La scadenza per inoltrare la propria candidatura è invece fissata per il 30 aprile 2022.
I partecipanti devono far pervenire i propri pezzi o in copia fisica a Fondazione Alessandra Bisceglia, Via G. Murat 11, 85024 Lavello (PZ) o tramite mail all’indirizzo premioalessandrabisceglia@fondazionevivaale.org.
Scarica il bando completoPer informazioni
Fondazione Alessandra Bisceglia
via G. Murat 11, 85024 Lavello (PZ)
premioalessandrabisceglia@fondazionevivaale.org