
La Dora Baltea in Valle D’Aosta come spazio di sviluppo creativo in ambito artistico e cinematografico. È questo il senso del progetto “Visioni in Movimento” che le associazioni Mattador e Visionaria hanno lanciato: una residenza artistica e formativa per due giovani film-maker europei che avranno la possibilità di produrre il proprio progetto dedicato appunto al cammino Balteo e all’esperienza dei cammini e ai grandi itinerari europei.
La residenza
Il progetto mette in palio la produzione di due brevi film e un periodo di formazione per due giovani film-maker di età compresa tra i 18 e 35 anni.
Gli autori selezionati vengono accompagnati da tutor professionisti in tutte le fasi di pre-produzione, riprese e post-produzione del progetto. L’audiovisivo, cortometraggio, documentario o altro, viene girato lungo il cammino Balteo.
La Residenza si tiene nei mesi di ottobre e novembre 2022 lungo un tratto di cinque tappe. In questo periodo i partecipanti hanno la possibilità di formarsi in una vera e propria scuola itinerante dedicata al fare cinema sui territori e al tema del cammino, di percorrere a piedi da soli e con gli organizzatori tratti del cammino e sviluppare, scrivere e realizzare il proprio progetto.
Come partecipare
Per partecipare è necessario inviare i seguenti materiali:
- una presentazione che racchiuda lo spirito del progetto, la linea principale della storia, il genere dell’opera;
- un soggetto drammaturgicamente e visivamente coinvolgente;
- una scheda biografica che metta in risalto le eventuali esperienze e conoscenze tecnico/artistiche del candidato.
Ogni concorrente può partecipare con una sola opera. Possono essere inviati solo elaborati originali e inediti. I progetti, da inviare entro il 30 settembre 2022, devono essere inviati in .pdf all’indirizzo mail visionimovimento@gmail.com.
Scarica il bandoPer informazioni
Visioni in Movimento
Mail: visionimovimento@gmail.com