Mercoledì 6 ottobre alle 18:45, il Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell’Università di Padova organizza il concerto “Ritornare – Itinerari della memoria letteraria nella canzone jazz“.
L’evento si svolge presso l’aula magna del nuovo Complesso Beato Pellegrino, in via Vendramini, 13 ed è aperto a studenti, studentesse docenti e a tutta la cittadinanza.
L’ingresso è gratuito, con prenotazione obbligatoria. Per accedere alla sala è necessario essere in possesso della Certificazione Verde.
Prenota il tuo postoIl concerto
Nulla si crea dal nulla, perché la forza immaginativa umana si nutre di memoria e su quella costruisce i propri oggetti d’arte. Frammenti dal passato tornano a vivere nel presente, vibrando con il luogo e il tempo in cui riappaiono, in cui tornano a parlare e ad essere ascoltati.
La canzone jazz è fatta di parole letterarie che ritornano trasformate, come ritorna, trasformata dall’interprete, la musica. La canzone jazz ricorda e ricrea, ritorna al passato e rilancia in avanti nel qui e ora della performance, portando con sé chi ascolta lungo gli itinerari della memoria. In un bellissimo e infinito gioco interpretativo.
Sul palco:
- Madalena (voce)
- Stefano Nencha (chitarra)
- Stefano Nunzi (basso)
Per informazioni
Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell’Università di Padova
Mail: amministrazione.disll@unipd.it