
Dal 31 maggio al 18 giugno si svolge la XVII edizione del River Film Festival – RiFF, rassegna cinematografica dedicata alle nuove tendenze del cortometraggio internazionale. Come da tradizione, le proiezioni si svolgono sulla scalinata fluviale di Porta Portello, a Padova.
Tutte le proiezioni sono a ingresso libero e gratuito.
Il festival
Anche quest’anno, con il caratteristico schermo galleggiante sulle acque del fiume Piovego, prende avvio il River Film Festival, arricchito da concerti, talk, approfondimenti, Q&A, mostre d’arte, convegni e molto altro.
Di seguito, le otto sezioni in concorso:
- Scuole di cinema: una selezione di opere realizate da alcune delle università più rinomate al mondo;
- Sguardi italiani: un viaggio nelle nuove tendenze del corto italiano;
- Orizzonti internazionali: una selezione che mette in luce l’eterogeneità de “l’altro cinema”;
- Animazione: un approfondimento dettagliato di linguaggi e tecniche, dalla stop-motion all’animazione disegnata, dalla computer grafica al rendering digitale;
- Documentari: estratto do vita reale interpretata con diverse poetiche narrative ed estetiche;
- Queer Shorts: corti dedicati alla tematica della cultura queer;
- Virtual Reality – Immersive e Interactive: la più coinvolgente ed innovativa tecnologia cinematografica del momento;
- Climate change: nuova sezione in concorso dedicata ai cambiamenti climatici.
La cerimonia di premiazione è prevista per domenica 18 giugno.
Scopri il programmaPer informazioni
River Film Festival