Ultimo aggiornamento: 8 settembre 2023

È pubblicato il bando per la selezione di 4.629 giovani tra i 18 e 28 anni, da impiegare in 213 progetti, afferenti a 76 programmi di intervento di Servizio civile digitale da realizzarsi in Italia.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le 14:00 del 28 settembre 2023.
Il progetto del Comune di Padova
Il Comune di Padova presenta il progetto PadovaDigitale, rivolto a 4 operatrici e operatori volontari, impegnati in 4 sedi: 2 all’ufficio Progetto Giovani (via Altinate, 71 e PG Lab), 1 all’URP di Palazzo Moroni e 1 al settore Servizi Sociali.
Il progetto ha l’obiettivo di promuovere e realizzare attività educative e culturali per il diritto alla digitalizzazione, a favore dei destinatari del progetto e loro beneficiari (familiari, giovani e adulti che si trovano a sostenerli in pratiche digitali).
Attraverso la realizzazione di progetti di formazione e di facilitazione digitale, punta a ridurre il divario tecnologico della popolazione adulta e anziana del Comune, facilitare l’accesso ai servizi e prevenire potenziali situazioni di esclusione e marginalità, favorendo la partecipazione alla vita di comunità. Allo stesso tempo, il rafforzamento delle competenze digitali dei giovani intende fornire gli strumenti per migliori prospettive di occupabilità, anche contrastando gli effetti della dispersione scolastica.
Scopri il progetto PadovaDigitaleCome candidarsi
Il bando è aperto a cittadine e cittadini italiani, comunitari e non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia, con un’età compresa tra i 18 e i 28 anni.
Il progetto ha una durata di 12 mesi e richiede un impegno di 25 ore a settimana. L’avvio in servizio è previsto entro il 28 dicembre 2023. Viene corrisposto un assegno mensile per lo svolgimento del servizio, attualmente pari a € 507,30.
Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL), entro le 14:00 del 28 settembre 2023. Per l’accesso è necessario disporre di SPID.
Durante i termini di apertura del bando, è attivo a Progetto Giovani lo sportello informativo gratuito dedicato al Servizio Civile.
È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto e un’unica sede.
Gli incontri di presentazione
Sono previsti alcuni incontri di presentazione del progetto del Comune di Padova. Gli appuntamenti si svolgono negli spazi del nostro ufficio, al secondo piano del Centro Culturale Altinate San Gaetano. La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la registrazione attraverso il modulo online, cliccando sulla data preferita.
Lunedì 18 settembre – 16:00Presentazione del programma “SCD – NADIVE”
Venerdì 8 settembre, alle 10:00, l’Università degli Studi di Padova, in qualità di ente capofila, organizza un ulteriore incontro informativo dedicato alla presentazione dei quattro progetti del programma “SCD – NADIVE”. L’appuntamento si svolge presso l’Aula E di Palazzo Bo. Per partecipare, è necessaria la registrazione attraverso il modulo online dedicato.
Registrati quiPer informazioni
Ufficio Progetto Giovani – area Informagiovani
via Altinate, 71 – 35121 Padova
Tel.: 049 8204742
Mail: informagiovani@comune.padova.it