InformagiovaniLavoro23 Giugno 2020-Commenti disabilitati su Strumenti utili per l’inserimento lavorativo
Dal 16 luglio, l’ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova organizza un ciclo di quattro workshop online dedicati agli strumenti più utili per l’inserimento lavorativo.
Dalla comprensione di un mondo del lavoro sempre più complesso alla stesura del curriculum e della lettera di presentazione, dalla simulazione di colloqui individuali, ai consigli per curare la propria web reputation: quattro incontri per affrontare al meglio la ricerca di lavoro.
Il calendario degli appuntamenti
Gli appuntamenti si svolgono sulla piattaforma gratuita Zoom. La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione attraverso l’apposito modulo online, disponibile nel dettaglio di ciascun appuntamento.
Il giorno dell’incontro, i partecipanti riceveranno via mail il link per accedere al workshop online.
Giovedì 16 luglio | 10:00-12:00
Come orientarsi in un mondo lavorativo in cambiamento
Scopri di più e iscriviti
I paradigmi classici intorno al mercato del lavoro e al mondo delle professioni sono saltati. C’è la necessità di andare oltre le barriere, di “sconfinare” oltre i vecchi schemi culturali – che a volte ancora resistono – per approdare ad analisi di “sogni e bi-sogni” generativi di futuro. Imparare a narrarsi in modo efficace e consapevole diventa fondamento per orientarsi nell’intricata rete delle possibilità esistenti.
L’appuntamento è cura di Paola Stradi, Esu Padova.
Venerdì 17 luglio | 16:00-17:30
Come redigere un curriculum efficace
Scopri di più e iscriviti
Il curriculum vitae è il biglietto da visita per trovare lavoro, uno strumento utile per dare risalto a quelle caratteristiche che rendono il candidato idoneo alla posizione professionale per la quale si candida. Per questo il CV deve essere chiaro, esauriente e incisivo.
Nel corso dell’incontro, pensato come un momento di confronto e interazione, attraverso attività e simulazioni, vengono fornite informazioni e consigli su come redigere il proprio CV in maniera corretta ed efficace.
L’incontro, per le sue caratteristiche di workshop-laboratorio, è rivolto ad un gruppo di massimo 15 partecipanti.
Venerdì 24 luglio | 16:00-17:30
Il colloquio di lavoro: dalla teoria alla pratica
Scopri di più e iscriviti
Il colloquio di lavoro è lo strumento attraverso cui il selezionatore indaga se il candidato ha i requisiti giusti per lavorare nell’azienda per la quale ha fatto richiesta. Allo stesso tempo, rappresenta il momento in cui il candidato verifica se quel ruolo è effettivamente adatto alle sue reali esigenze.
È fondamentale, quindi, prepararsi al meglio a questo momento decisivo e capire cosa venga valutato dal selezionatore, quali siano errori da evitare e le diverse tipologie di colloquio.
Il workshop affronta, in modo interattivo e partecipato, i seguenti argomenti:
come prepararsi al colloquio;
come comportarsi durante un colloquio;
che domande aspettarsi;
errori da evitare;
le varie tipologie di colloquio;
simulazione di colloquio.
Il workshop è riservato a un massimo di 15 persone.
Venerdì 28 agosto | 16:00-17:30
Linkedin e web reputation: come cercare lavoro ed essere professionali online
Scopri di più e iscriviti
Il workshop è dedicato al funzionamento di LinkedIn, il social network professionale gratuito che sfrutta la rete sociale per facilitare l’incontro tra domanda e offerta lavorative. La piattaforma offre la possibilità di creare un profilo personale in cui promuovere le proprie competenze ed esperienze professionali. Ha molteplici potenzialità e permette di ottenere contatti con esperti ma anche direttamente con datori di lavoro e recruiter di aziende.
È fondamentale saperlo utilizzare al meglio e sfruttare al massimo ciò che offre: a tal proposito il workshop, attraverso esempi pratici e partendo da profilo dei partecipanti, punta a dare consigli utili sul suo utilizzo e sulla gestione della propria identità online.
Il workshop è riservato a un massimo di 15 persone.
Da febbraio a maggio si svolge il programma pubblico di workshop e laboratori ideato dalle artiste e dagli artisti di MAC Studi d’artista, in piazza De Gasperi, 13.
Venerdì 11 aprile si svolge il workshop “Beautiful Liar”, condotto da Eduard Popescu ed Emma Cortesi, in cui si sperimenta la scrittura collettiva di fake news.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.