Tirocini retribuiti alla Corte di Giustizia
La Corte di giustizia dell’Unione europea offre la possibilità di svolgere tirocini retribuiti della durata di cinque mesi presso le proprie sedi.
La Corte di giustizia dell’Unione europea offre la possibilità di svolgere tirocini retribuiti della durata di cinque mesi presso le proprie sedi.
Aperte le candidature per il Progetto Ambasciatori, la call che forma studentesse, studenti e neolaureati su tematiche legate all’UE e alla comunicazione.
La Banca Centrale Europea offre, a laureandi e laureati, la possibilità di svolgere un tirocinio retribuito presso la propria sede centrale a Francoforte.
Euradio anche quest’anno propone un tirocinio in Francia per aspiranti radiogiornalisti, in una stazione radio europea con sede a Nantes e Lille.
La Carta dello studente Erasmus è lo strumento digitale che permette a chi partecipa al programma di reperire informazioni in merito ai propri diritti e doveri.
L’Agenzia europea per la difesa offre la possibilità di svolgere tirocini retribuiti presso le proprie diverse sezioni e unità a Bruxelles.
L’Ufficio del Mediatore Europeo investiga sulla cattiva amministrazione negli organi dell’UE. Sono aperte delle posizioni di tirocinio per studenti laureati.
L’Agenzia Spaziale Europea (ESA) offre un ampio programma di tirocini retribuiti rivolto a laureati e laureandi di varie discipline-tecnico scientifiche.