
La Carta dello studente Erasmus è lo strumento digitale che permette ai giovani partecipanti di reperire informazioni in merito ai propri diritti e doveri prima, durante e dopo il periodo di mobilità all’estero.
Fra i diritti rientrano:
- orientamento;
- parità di trattamento;
- finanziamento;
- libertà accademica;
- riconoscimento automatico.
Fra i doveri, invece, si possono annoverare:
- valutazione linguistica pre-partenza;
- firma di accordo di apprendimento e convenzione di sovvenzione;
- rispetto delle norme dell’istituzione ospitante;
- relazione dopo il rientro.
Il programma
Erasmus+ è il programma europeo di mobilità internazionale dedicato a studenti e laureati.
Mira ad offrire esperienze umanamente arricchenti e al contempo a sostenere lo sviluppo educativo, accademico e professionale dei partecipanti. È inoltre uno degli strumenti più importanti per la diffusione dei valori e la costruzione di uno spirito europeo.
Il programma contribuisce inoltre al raggiungimento degli obiettivi UE in merito alla trasformazione digitale, lo sviluppo sostenibile e la cittadinanza attiva.
Per informazioni
Erasmus+