Youth for Peace – UNESCO Cultural Leadership Programme
Aperte le iscrizioni per “Youth for Peace”, programma dell’UNESCO rivolto a persone interessate al dialogo interculturale e al cambiamento sociale.
Aperte le iscrizioni per “Youth for Peace”, programma dell’UNESCO rivolto a persone interessate al dialogo interculturale e al cambiamento sociale.
Per la nuova edizione del Guerre & Pace FilmFest, è indetto un concorso per cortometraggi. La partecipazione è gratuita previa iscrizione entro il 3 giugno.
Rondine Cittadella della Pace ha aperto il bando “Quarto Anno Rondine” per l’a.s. 2025/2026, rivolta a circa 30 diciassettenni di tutta Italia.
Aperte le candidature per Diari Multimediali Migranti, il concorso nazionale che raccoglie le storie delle persone di origine straniera che vivono in Italia.
Venerdì 14 aprile alle 20:45, il Comune di Padova promuove un incontro pubblico per continuare la riflessione sui temi della guerra e della pace.
Il Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca” promuove il corso “Donne e giovani: nuove risorse per la pace” per docenti delle scuole superiori.
L’associazione Lunaria cerca partecipanti per il corso di formazione “EIRENE – Peace-building and conflict Management through Non formal Education” .
Mani Tese Veneto organizza un evento per promuovere l’inclusione e la cooperazione. Appuntamento il 12 dicembre al Fenice Green Energy Park di Padova alle 9:30.