Prepararsi al domani, una scelta che unisce
Lunedì 13 l’Associazione Alumni dell’Università di Padova propone l’incontro “Prepararsi al domani, una scelta che unisce”, rivolto alle future matricole.
Lunedì 13 l’Associazione Alumni dell’Università di Padova propone l’incontro “Prepararsi al domani, una scelta che unisce”, rivolto alle future matricole.
Nel mese di febbraio, al DISLL dell’Unipd, si svolge la Winter school diffusa “Stato attuale, sfide e prospettive future del bilinguismo con l’italiano”.
Il 20 gennaio si tiene l’incontro “Il buon governo delle istituzioni” promosso da Alumni con il contributo dello SPGI e della Camera di Commercio di Padova.
Il 20 dicembre il DISSL organizza un incontro con le studentesse e gli studenti iraniani per parlare della situazione emergenziale del Paese.
Unipd, in collaborazione con l’Associazione Alumni e grazie al sostegno di SNA, bandisce il premio di laurea “Pierluigi Manzoni”.
Martedì 13 dicembre si tiene a Palazzo del Bo il convegno “A 50 anni dalla legge sull’obiezione di coscienza. Passato, presente e futuro del servizio civile”.
Lunedì 12 dicembre il Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell’Università di Padova organizza la lezione “L’uso del monologo in Shakespeare”.
Il 25 novembre, ‘Università di Padova organizza una lettura recitata in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne.