
La Corte dei Conti Europea (ECA) offe dei tirocini a laureati e studenti universitari.
L’ECA è l’istituzione dell’Unione Europea che si occupa di accertare, revisionando le entrate e le uscite, la gestione finanziaria dell’UE.
I tirocini
L’ECA prevede ogni anno tre sessioni di tirocinio che si svolgono a marzo, maggio e ottobre.
I tirocini hanno una durata che varia dai 3 ai 5 mesi e possono essere retribuiti o non retribuiti in base alla disponibilità dell’Ente. Per i tirocini retribuiti è prevista un remunerazione mensile pari a 1.350 Euro.
Per candidarsi
Per partecipare è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
- essere cittadino di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
- possedere una laurea o aver completato almeno quattro semestri di studi universitari in uno degli ambiti di interesse dell’ECA (finanza, lingue e intermediazione, relazioni internazionali, gestione delle risorse, archiviazione, giurisprudenza);
- non aver beneficiato di un tirocinio presso qualsiasi istituzione, organo o organismo dell’Unione Europea;
- possedere una conoscenza fluente della lingua inglese e di almeno una seconda lingua ufficiale dell’UE.
Al momento, sono aperte le iscrizioni per i tirocini che partono nel mese di marzo. Per candidarsi è necessario compilare l’apposito modulo d’iscrizione entro il 30 novembre 2022.
Per informazioni
Corte dei Conti Europea