Il 2016 all’Ufficio Progetto Giovani è stato anche mobilità.
Tra i vari servizi, iniziative e attività che l’ufficio offre ci sono infatti anche la promozione e la realizzazione di progetti europei per la mobilità dei giovani dai 15 ai 35 anni.
Scambi socioculturali e progetti di Servizio Volontario Europeo danno ai giovani l’opportunità di conoscere l’Europa e arricchire il proprio bagaglio personale attraverso un’esperienza interculturale, un’opportunità di formazione e di crescita. Progetto Giovani partecipa ai programmi di mobilità come capofila di progetti o come ente di coordinamento di associazioni ed enti del territorio locale o nazionale, formando i partecipanti ai programmi di mobilità e gestendo le attività dei volontari SVE in partenza e in accoglienza.
Oltre a questo, l’ufficio organizza incontri informativi rivolti a giovani interessati alle opportunità di studio, lavoro e tirocinio all’estero, realizza appuntamenti dedicati ai Paesi del mondo attraverso il dialogo con giovani madrelingua, promuove incontri di orientamento in cui esperti forniscono suggerimenti utili per pianificare la partenza definendo obiettivi e risorse a disposizione.
Ecco alcune delle iniziative realizzate nel corso dell’anno.
- Alla scoperta degli USA
- Le opportunità di mobilità internazionale
- Le opportunità di mobilità internazionale
- Lo studio universitario all’estero
- Lo sudio universitario all’estero
- Il Servizio Volontario Europeo
- Il Servizio Volontario Europeo
- Scambi socioculturali: formazione dei partecipanti
- Scambi socioculturali: formazione dei partecipanti
- I volontari SVE si presentano
- I volontari SVE si presentano
- Tirocini retribuiti all’estero
- Tirocini retribuiti all’estero
- Australia e Nuova Zelanda per studio e lavoro
- Australia e Nuova Zelanda per studio e lavoro
- 20 anni di SVE raccontati agli studenti
- 20 anni di SVE raccontati agli studenti
- 20 anni di SVE raccontati agli studenti