InformagiovaniLavoro17 Febbraio 2020-Commenti disabilitati su Un curriculum al mese con Progetto Giovani
A seguito delle misure urgenti in materia di contenimento dell’emergenza da COVID-19, l’incontro del 22 aprile è rinviato a data da destinarsi.
[/su_note]
Da ottobre ad aprile, Progetto Giovani propone un nuovo servizio dedicato alla stesura del curriculum vitaeefficace: attraverso un workshop al mese, momenti formativi pensati per piccoli gruppi e gestiti con modalità partecipata e informale, sono organizzati in collaborazione con diversi operatori del mondo del lavoro e Agenzie per il lavoro di Padova.
Il curriculum vitae è il documento con cui ci si propone al mercato del lavoro con l’obiettivo di promuovere la propria candidatura; un selezionatore decide, valutando quanto scritto nelle pagine del CV, se contattare o meno il candidato per un colloquio e approfondirne la conoscenza.
Per questo è importante dedicare molta attenzione alla sua elaborazione: i CV contengono spesso gravi errori (anche ortografici) e dimenticanze (il numero di telefono) oppure, semplicemente, risultano poco incisivi.
L’obiettivo dei workshop è fornire le regole di base per scrivere un CV di successo e per valorizzare sé stessi e le proprie competenze, evidenziando le informazioni utili in modo sintetico e funzionale.
Gli argomenti trattati durante i workshop
Perché avere un buon curriculum fa la differenza
Le regole guida per la scrittura di un CV
Scrivere e personalizzare il curriculum vitae in funzione dell’obiettivo: la forma e l’organizzazione delle informazioni
La lettera di accompagnamento: quando serve?
Gli strumenti grafici per la realizzazione di un CV
Organizzazione grafica e personalizzazione
Esempi reali di CV efficaci
Analisi di alcuni CV dei partecipanti al workshop
LinkedIn vs. CV: uno o entrambi
Le prossime date
La partecipazione è gratuita. È richiesta la registrazione online. I moduli di registrazione di ciascun appuntamento saranno attivi dalla chiusura del precedente. Tutti gli appuntamenti si svolgono presso l’ufficio Progetto Giovani, al secondo piano del Centro Culturale Altinate San Gaetano.
“trova l’errore“: i partecipanti ricevono un CV contenente una serie di errori, viene chiesto loro di individuarli e dare un parere sulla corretta stesura;
“switch CV“: i partecipanti si scambiano i CV e danno dei feedback agli altri sulla base dei consigli ricevuti;
domande finali.
Ai partecipanti è richiesto di portare il proprio CV.
A seguito delle misure urgenti in materia di contenimento dell’emergenza da COVID-2019, adottate con ordinanza del Ministero della Salute, l’incontro di martedì 25 febbraio è sospeso.
Dal 31 maggio al 18 giugno si svolge a Padova la XVII edizione del River Film Festival, dedicato alle nuove tendenze del cortometraggio internazionale.
Martedì 30 maggio alle 15:30, Progetto Giovani propone un incontro dedicato al lavoro stagionale, per i giovani alla ricerca di un’occupazione per i mesi estivi.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.