CulturaSegnalazioni24 Novembre 2022-Commenti disabilitati su Visionary Days 2022
L’evento Visionary Days, organizzato dall’associazione non profit Visionary, riunisce migliaia di giovani italiani in presenza e digitalmente per discutere e condividere idee riguardanti il futuro dell’Italia.
Si tratta di un’opportunità rivolta a giovani under35 per condividere e sviluppare nuove idee, raccolte in tempo reale da un’intelligenza artificiale in un Manifesto Dinamico e prese in carico dai sindaci e dagli assessori alle politiche giovanili delle maggiori città italiane.
L’evento
Visionary Days 2022, la sesta edizione dell’evento, ha luogo il 3 dicembre. Prevede la partecipazione di 2500 giovani presso la Fiera di Bergamo e in modalità online.
Il tema dell’edizione 2022 è “Il viaggio dell’eroe“. I partecipanti sono chiamati ad intraprendere un percorso diviso in cinque aree tematiche per condurli da una visione individualista alla riscoperta del senso di comunità e del desiderio di partecipare attivamente all’interno della società.
Le aree tematiche
Le aree tematiche dell’evento sono:
Privilegio – Cosa fare del mio privilegio?: La società odierna non garantisce a tutti le stesse possibilità. L’obiettivo futuro è quello di eliminare i criteri discriminatori in modo che tutti possano potenzialmente accedere alle stesse condizioni e opportunità.
Direzioni: Come scegliere la strada giusta? Secondo l’OCSE, in Italia il disallineamento delle competenze è un problema che coinvolge almeno un lavoratore su tre. In particolare, il 36,5% di chi lavora lo fa in un settore diverso rispetto a quello per cui si è formato.
Eredità: Come evitare una guerra generazionale? L’incomunicabilità tra generazioni differenti è sempre più marcata ed è allo stesso tempo causa e conseguenza.
Attimi: Come trovare l’equilibrio? Attimo è quello che intercorre tra la miriade di stimoli ai quali siamo sottoposti e tra i quali dobbiamo imparare a muoverci senza subirne i devastanti effetti collaterali.
Partecipazione: Cosa ci spinge a cambiare le cose? Essere i portatori di elementi di novità o di rottura all’interno del panorama odierno risulta un’impresa sempre più ardua se si considera la crescente saturazione di contenuti e progetti. Diventa quindi fondamentale chiedersi che cosa muove i giovani a partecipare al giorno d’oggi.
Come partecipare
La partecipazione all’evento è gratuita. Per iscriversi è necessario compilare entro il 30 novembre il modulo online “A Bergamo” per partecipare fisicamente e il modulo “Ovunque tu sia” per partecipare online.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.