
Noored Uhiskonna Heaks e Tallinna Linnupesa Lasteaed cercano 1 volontario per il progetto in ambito educativo “Fellowship of Volunteering in Tallinn Linnupesa Kindergarten” a Tallinn, in Estonia.
Dove: Tallinn, Estonia
Quando: dal 1° settembre 2020 al 31 luglio 2021
Scadenza: 14 luglio 2020
Il progetto
Noored Uhiskonna Heaks è un’associazione non governativa che opera su più fronti: educazione, democrazia, ecologia e cultura. L’associazione organizza progetti ed eventi sia autonomamente, sia in collaborazione con associazioni giovanili e scuole del territorio. Uno degli istituti con cui collabora, è la scuola dell’infanzia Tallinna Linnupesa Lasteaed, che ospita bambini da un anno e mezzo fino ai 7 anni di età. Tra le attività scolastiche vi sono lezioni di musica, danza, sport e persino di robotica.
Attività del volontario
- Organizzazione di attività e giochi per i bambini;
- organizzazione di attività interculturali;
- supporto agli insegnanti durante le lezioni di arte;
- documentazione delle attività tramite foto, video e gestione di un blog;
- partecipazione alle gite e alle attività scolastiche svolte all’aperto;
- assistenza agli insegnanti nell’organizzazione degli eventi, tra cui gite, escursioni e attività sportive;
- aiuto nella decorazione delle stanze della scuola.
- organizzazione delle lezioni di robotica.
Requisiti
- Creatività e pazienza;
- flessibilità e volontà di mettersi in gioco;
- attitudine a lavorare con i bambini.
Come candidarsi
Per presentare domanda per questo progetto è necessario seguire alcuni step:
- registrarsi sul portale degli European Solidarity Corps e creare il proprio profilo;
- accedere al link https://europa.eu/youth/solidarity/placement/21999_en e cliccare sul tasto “APPLY”;
- compilare il form disponibile all’indirizzo https://forms.gle/B1bwSZqR2k2gYZCT8, a cui vanno allegati il proprio cv e lettera motivazionale;
- inviare una mail a evs@comune.padova.it indicando il proprio “reference number” (presente nel proprio profilo European Solidarity Corps, individuabile sopra il proprio nome) e il progetto per il quale ci si è candidati.