
L’associazione NaturKultur e.V. cerca 4 volontari per 4 diversi progetti di volontariato europeo che si terranno a Brema, in Germania.
I progetti
Dove: Brema, Germania
Quando: dal 4 settembre 2020 al 31 agosto 2021
Scadenza: 1° giugno 2020
Il progetto
NaturKultur e.V. è un’associazione no profit le cui attività sono indirizzate principalmente ai giovani, al fine di farli partecipare attivamente nella società civile, di sviluppare una mentalità aperta e libera dai pregiudizi e di condurre uno stile di vita sostenibile. L’associazione organizza inoltre attività creative e corsi di formazione per sviluppare il potenziale artistico e culturale dei ragazzi.
Attività del volontario
- Comunicazione e collaborazione con le altre associazioni giovanili del territorio;
- partecipazione agli eventi dell’associazione e delle organizzazioni partner;
- preparazione di presentazioni sul Corpo Europeo di Solidarietà per eventi pubblici, per le scuole e per le fiere universitarie;
- preparazione di workshop;
- aiuto nella gestione del sito internet e della comunicazione sui social media.
Requisiti
- Buone capacità comunicative;
- interesse per il graphic design;
- attitudine alla comunicazione con un ampio pubblico, o interesse nello sviluppare questa capacità;
- socievolezza e partecipazione attiva alle attività e agli eventi;
- conoscenza della lingua inglese (livelli A2-B1) e tedesca (livello A2).
Come partecipare
Per presentare domanda per questo progetto è necessario seguire alcuni step:
- registrarsi sul portale degli European Solidarity Corps e creare il proprio profilo;
- accedere al link https://europa.eu/youth/solidarity/placement/21467_en e cliccare sul tasto “APPLY”;
- presentare la propria candidatura anche al seguente indirizzo: https://naturkultur.eu/12-months-of-volunteering-with-naturkultur-e-v-in-bremen-germany/;
- inviare una mail a evs@comune.padova.it indicando il proprio “reference number” (presente nel proprio profilo European Solidarity Corps, individuabile sopra il proprio nome) e il progetto per il quale ci si è candidati.
Dove: Brema, Germania
Quando: dal 1° ottobre 2020 al 30 settembre 2021
Scadenza: 1° giugno 2020
Il progetto
Friedehorst è una fondazione nata nel 1947 che fornisce supporto alle fasce più svantaggiate della popolazione e a persone con disabilità. Il centro ricreativo, che si trova al suo interno, propone attività per bambini, giovani e adulti.
Attività del volontario
- Lavoro con bambini, adolescenti, adulti e persone con disabilità fisiche nel centro ricreativo Freizeitzentrum;
- proposta di attività per i residenti della zona;
- assistenza agli impiegati del centro nell’organizzazione e nello svolgimento degli eventi.
Requisiti
- Conoscenza di base della lingua tedesca (livello A2);
- motivazione, pazienza, proattività;
- spirito di iniziativa, apertura mentale;
- disponibilità a lavorare con persone di ogni età.
Come partecipare
Per presentare domanda per questo progetto è necessario seguire alcuni step:
- registrarsi sul portale degli European Solidarity Corps e creare il proprio profilo;
- accedere al link https://europa.eu/youth/solidarity/placement/21476_en e cliccare sul tasto “APPLY”;
- presentare la propria candidatura anche al seguente indirizzo: https://naturkultur.eu/12-months-of-volunteering-at-friedehorst-in-bremen-germany/;
- inviare una mail a evs@comune.padova.it indicando il proprio “reference number” (presente nel proprio profilo European Solidarity Corps, individuabile sopra il proprio nome) e il progetto per il quale ci si è candidati.
Dove: Brema, Germania
Quando: dal 5 settembre 2020 al 3 settembre 2021
Scadenza: 1° giugno 2020
Il progetto
Tobias-Schule è una scuola steineriana Waldorf. Le classi sono molto piccole e tra gli alunni vi sono bambini con bisogni speciali, che hanno disabilità fisiche o cognitive e difficoltà di apprendimento. Il metodo steineriano incoraggia gli alunni a sviluppare le proprie abilità artistiche, intellettive e pratiche attraverso un approccio olistico: sono dunque previste molte ore di arte, lezioni di giardinaggio, spettacoli teatrali e la preparazione dei pasti avviene tutti insieme.
Attività del volontario
- Partecipazione alle lezioni;
- supporto agli insegnanti nel corso delle lezioni, in cucina e nelle attività di doposcuola;
- organizzazione di workshop e attività per i bambini;
- aiuto durante gli eventi organizzati per gli studenti, i genitori e la comunità locale.
Requisiti
- Conoscenza della lingua inglese (livello A2-B1) e tedesca (A2);
- attitudine a lavorare con i bambini;
- creatività, pazienza, apertura mentale.
Come partecipare
Per presentare domanda per questo progetto è necessario seguire alcuni step:
- registrarsi sul portale degli European Solidarity Corps e creare il proprio profilo;
- accedere al link https://europa.eu/youth/solidarity/placement/21474_en e cliccare sul tasto “APPLY”;
- presentare la propria candidatura anche al seguente indirizzo https://naturkultur.eu/12-months-of-volunteering-at-tobiasschule-in-bremen-germany/;
- inviare una mail a evs@comune.padova.it indicando il proprio “reference number” (presente nel proprio profilo European Solidarity Corps, individuabile sopra il proprio nome) e il progetto per il quale ci si è candidati.
Dove: Brema, Germania
Quando: dal 6 settembre 2020 al 4 settembre 2021
Scadenza: 1° giugno 2020
Il progetto
Il Deutsches Tanzfilminstitut è nato nel 1988 come ente no profit che esercita attività di raccolta e archivio del repertorio video di performance di danza provenienti da tutta la Germania. Ad oggi è il più grande archivio d’Europa e si occupa della digitalizzazione di ben 40000 videocassette, di produzione di video, dell’organizzazione di eventi e seminari. Collabora inoltre con altre associazioni culturali e prende parte a numerosi eventi sulla danza in tutto il Paese.
Attività del volontario
- Aiuto nella produzione di filmati di danza;
- supporto nell’organizzazione della digitalizzazione delle videocassette;
- aiuto nell’organizzazione del “Tanzsalon”, un evento con cadenza mensile dedicato a tutti gli appassionati di danza;
- creazione di materiale pubblicitario;
- gestione del sito web e dei social.
Requisiti
- Conoscenza della lingua inglese (livello A2-B1) e tedesca (A2);
- interesse per la danza e la tecnologia;
- creatività e apertura mentale.
Come partecipare
Per presentare domanda per questo progetto è necessario seguire alcuni step:
- registrarsi sul portale degli European Solidarity Corps e creare il proprio profilo;
- accedere al link https://europa.eu/youth/solidarity/placement/21468_en e cliccare sul tasto “APPLY”;
- presentare la propria candidatura anche al seguente indirizzo https://naturkultur.eu/12-months-of-volunteering-at-deutsches-tanzfilminstitut-in-bremen-germany/;
- se vuoi partire con Progetto Giovani, inviare una mail a evs@comune.padova.it indicando il proprio “reference number” (presente nel proprio profilo European Solidarity Corps, individuabile sopra il proprio nome) e il progetto per il quale ci si è candidati.
Come candidarsi
Per candidarsi è necessario presentare domanda entro il 1° giugno 2020, seguendo con precisione i passaggi indicati per ogni progetto.