Gli scambi giovanili con Progetto Giovani
Progetto Giovani segnala gli Youth Exchanges, scambi giovanili del programma Erasmus+ che permettono a giovani di incontrarsi, vivere insieme e creare progetti comuni.
Progetto Giovani segnala gli Youth Exchanges, scambi giovanili del programma Erasmus+ che permettono a giovani di incontrarsi, vivere insieme e creare progetti comuni.
Raccogliamo le testimonianze del percorso di Emma e Juan Carlos, volontari del Corpo Europeo di Solidarietà in servizio a Progetto Giovani per l’anno 2021/2022.
Juan Carlos ed Emma, volontari ESC a Progetto Giovani, hanno realizzato delle guide consultabili e scaricabili dedicate alle Università in Spagna e Danimarca.
Dal 1° settembre 2022, coloro che hanno un reddito inferiore a 35.000 Euro annuali possono fare richiesta per il Bonus Trasporti.
A partire dall’anno accademico 2022/2023 è possibile iscriversi a due corsi di laurea presso più università, scuole o istituti superiori a ordinamento speciale.
Dal 23 agosto a Palazzo Zuckermann, è possibile visitare la mostra “Tra Oriente e Occidente. Dotti bizantini e studenti greci nel Rinascimento padovano”.
Nell’ambito di “Energie per crescere” di Enel ed Elis, Orienta – Agenzia per il lavoro organizza un corso gratuito per futuri giuntisti ed istallatori Enel.
Dal 10 al 13 ottobre si svolge a Roma la “Tool Fair in lingua italiana”, evento formativo e di scambio di pratiche sulla figura e le competenze dei youth workers.