CulturaSegnalazioni11 Gennaio 2023-Commenti disabilitati su Bando – CROSS Award COLLATERALE
L’Associazione LIS LAB Performing Arts promuove la settima edizione del bando internazionale CROSS Award COLLATERALE, un progetto di residenza finanziato dall’art. 43 del Ministero della Cultura (MiC) per il triennio 2022/2024. Il progetto è realizzato grazie all’intervento congiunto del MiC e della Regione Piemonte e coinvolge il territorio di Ameno e del Lago d’Orta.
Il bando è rivolto a artiste e artisti e compagnie nel campo delle pratiche performative e si pone l’obiettivo diindividuarenuove produzioni che mettano in dialogo i linguaggi del corpo e dell’azione scenica con temi ambientali e ecologici, senza restrizioni e vincoli di genere, categoria o pratica.
I progetti
I progetti si svolgono con le seguenti modalità:
si tengono in ambienti naturalistici outdoor. In caso di maltempo saranno assegnati spazi di coworking con tavoli, sedie e connessioni internet;
devono includere la ricerca per specifici ambienti (il corpo d’acqua, il bosco, il borgo rurale) e adattarsi alla morfologia geografica e civica del territorio del Lago d’ Orta;
devono riguardare le pratiche corporee, la ricerca sul movimento o la ricerca sonica;
devono essere ispirati ad alcuni valori fondamentali: sensibilità alla giustizia sociale, sostenibilità, approccio critico all’antropocentrismo, rispetto dell’ambiente e attenzione alla transizione climatica.
Requisiti di partecipazione
Per partecipare è necessario possedere i seguenti requisiti:
avere almeno 3 anni di attività produttiva dimostrata dal curriculum vitae;
partecipare come compagnia, collettivo o come singolo artista:
presentare un singolo progetto da sviluppare durante la fase di residenza (minimo 14 giorni);
presentare un progetto che non abbia debuttato entro il periodo di residenza.
Come candidarsi
Per partecipare è necessario inviare la propria candidatura entro il 18 gennaio 2023.
Da febbraio a maggio si svolge il programma pubblico di workshop e laboratori ideato dalle artiste e dagli artisti di MAC Studi d’artista, in piazza De Gasperi, 13.
Lunedì 5 maggio si svolge il workshop di MAC dedicato alla realizzazione di una fanzine a partire dall’immagine in movimento, condotto da Camilla Francini.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.