
Il concorso internazionale di poesia “Castello di Duino” è alla sua XVII edizione, quest’anno il tema è “Là dove nasce la musica“.
La partecipazione al concorso è gratuita e riservata ad autori che non hanno superato i 31 anni di età.
Il concorso
Il tema connesso alla musica è solo una suggestione che può essere interpretata liberamente e poeticamente secondo l’ispirazione e la sensibilità dei singoli autori.
A partire da questo tema, il candidato può elaborare il significato da attribuire al proprio testo poetico o dialogo teatrale.
Dove nasce la musica? Nell’anima dell’uomo, nello spirito dei popoli, nel ritmo dei tempi e della natura, nel canto degli uccelli? Cosa accade quando nasce la musica proprio lì in quei luoghi dove essa nasce?
Sezione I – poesia inedita
Ogni autore può partecipare inviando una poesia inedita e mai premiata, la poesia non deve superare i 35 versi.
Le poesie possono essere inviate nella lingua originale dei concorrenti purché siano accompagnate da una traduzione in lingua inglese, francese, italiana o spagnola. Per le poesie scritte in lingua italiana è gradita, ma non obbligatoria, la traduzione in inglese.
Il concorso prevede i seguenti premi:
- primo premio 1.000 euro;
- secondo premio 750 euro;
- terzo premio 500 euro;
- medaglia della Presidenza della Repubblica Italiana o premio speciale della giuria;
- targa “Sergio Penco” per la migliore poesia “under 16”.
Il concorso fa parte delle attività promosse dall’Associazione “Poesia e Solidarietà” ed è legato a progetti umanitari, i vincitori sono obbligati ad assegnare una parte del premio ad uno scopo umanitario di loro scelta.
Sezione II e III
Il concorso prevede altre due sezioni dedicate rispettivamente a teatro, monologo o dialogo fra due persone, e scuole/gruppi.
Come partecipare
Per partecipare al concorso nella sezione I – poesia inedita è possibile compilare il form online, la scadenza è il 15 novembre 2020.
Per partecipare alla sezione II – teatro, è necessario inviare il materiale per mail all’indirizzo castelloduinopoesia@gmail.com, la scadenza è il 10 dicembre 2020.
La scadenza per partecipare alla sezione III – scuole/gruppi è il 31 dicembre 2020.
Il materiale può essere inviato anche tramite posta al seguente destinatario:
- Gabriella Valera Gruber, Via Matteotti, 21 – 34138 Trieste.
Per ulteriori informazioni riguardo le diverse sezioni del concorso e il suo regolamento, consulta la pagina dedicata.
Per informazioni
Concorso internazionale di poesia Castello di Duino
Tel.: 040638787
Mail: castelloduinopoesia@gmail.com