Ogni anno l’Unione Europea si concentra sull’analisi di un tema importante: il 2022 sarà l’Anno europeo dei giovani.
L’Anno comprende una serie di eventi realizzati con l’obiettivo di aumentare gli sforzi sul piano europeo, nazionale e locale per supportare i giovani nel periodo di uscita dalla pandemia.
L’iniziativa
All’interno del variegato programma di eventi e appuntamenti, sono stati individuati tre obiettivi principali:
- mettere in evidenza come la transizione verso un futuro più verde, più digitale e una società socialmente equa possa portare a maggiori opportunità per i giovani;
- incoraggiare i giovani a diventare cittadini attivi, nonché attori del cambiamento, ispirati da un senso di appartenenza europeo;
- promuovere le diverse opportunità per i giovani europei e sostenere il loro sviluppo personale, sociale e professionale.
L’UE vuole inoltre coinvolgere i giovani europei anche a livello organizzativo e non solo di fruizione degli eventi.
Per tale ragione è aperto un modulo online tramite cui raccogliere idee, desideri, bisogni e necessità. È inoltre possibile scrivere direttamente all’indirizzo mail EYY2022@ec.europa.eu.
La data di scadenza per la compilazione del modulo e per l’invio delle mail è prevista per il 17 novembre 2021.
Compila il modulo onlinePer informazioni
Anno europeo dei giovani