European Youth Event | Edizione 2023
L’EYE riunisce al Parlamento europeo, il 9 e 10 giugno 2023, giovani provenienti da tutta l’UE affinché possano condividere le loro idee sul futuro dell’Europa.
L’EYE riunisce al Parlamento europeo, il 9 e 10 giugno 2023, giovani provenienti da tutta l’UE affinché possano condividere le loro idee sul futuro dell’Europa.
L’Eurostat, l’Ufficio statistico dell’Unione europea, ha condotto un’indagine statistica sui giovani europei che nel 2021 sono andati a vivere da soli.
Youth Hub è il portale del Parlamento europeo dedicato a giovani, insegnanti e organizzazioni e ha come obiettivo far scoprire le iniziative del Parlamento.
Curba de Cultură cerca volontari per il progetto in ambito sociale “Village Life and Fun 3.0″ a Izvoarele, Romania.
La Commissione Europea ha lanciato un concorso che invita a proporre un nome per il nuovo sistema di connessione sicura basato sullo spazio.
La Commissione europea ha creato una “Voice Platform”, una mappa virtuale al cui interno è possibile registrare le proprie opinioni e riflessioni sull’Europa.
L’Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE e la Fondazione garagErasmus promuovono la seconda edizione di The Plus of Erasmus, attività dedicate a studenti in mobilità
Il Comitato delle Regioni mette a disposizione tirocini retribuiti presso la sede di Bruxelles per giovani cittadini europei. Scadenza candidature: 31 marzo.